- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Creare link facebook con www.clig.it
- 
							
							
							
							
							
Creare link facebook con www.clig.itDa poco ho lanciato un sito per la creazione e condivisione di link per facebook: www.clig.it. Mi interessava sapere il vostro parere sopratutto sopratutto riguardo la Semplicità di utilizzo. Grazie per la collaborazione 
 Francesco 
 
- 
							
							
							
							
							
Mmmm mi piace il sito, la struttura..però mi chiedevo se avesse un futuro, dato che poi non è cosi utile, pensandoci l'untente su facebook puo creare link, condiverli direttamente da li... 
 
- 
							
							
							
							
							
L'utilità è: - Creazione di note anonime. Se crei una nota da facebook inserisce l'autore in automatico
- Semplicità di creazione note. Teoricamente è molto più facile di facebook
- Note in categorie semplificano la ricerca
- Motore di ricerca specifico per link facebook. Se hai bisogno di un link che parla di sole basta scriverlo  
- Classifiche dei link più condivisi: mensile, settimanale, giornaliera
 Ovviamente anche con i suddetti motivi si può fare a meno di clig  
 
- 
							
							
							
							
							Carina la grafica, molto stile facebook eh eh...  
 Diversi errori di validazione CSS e HTML purtroppo.
 Forse l'effetto mouse over sui link è di troppo contrasto.Saluti, Marco. 
 
- 
							
							
							
							
							
 marco ma che validatori usi? marco ma che validatori usi?
 
- 
							
							
							
							
							Di per se uso un plugin per Firefox, dovrebbe avere lo stesso risultato che inserendo il sito ai seguenti validatori. 
 CSS ==> jigsaw.w3.org/css-validator
 HTML => validator.w3.org
 
- 
							
							
							
							
							
Conosco il sito..  la grafica mi piace.. la grafica mi piace.. 
 Avete avuto una buona idea.. 
 
- 
							
							
							
							
							
@marcocarrieri purtroppo FBML non consente di superare la validazione del W3C se inserito direttamente nella marcatura.... 
 Appesantire ulteriormente il sito con js non credo sia il caso...
 Altre soluzioni? 
 
- 
							
							
							
							
							
Mi sa che per l'fbml non si puo fare niente.. ma per quanto riguarda i tag <script > di facebook li puoi aggire... 
 
- 
							
							
							
							
							Molto, molto carino. 
 Troppo bello l'effetto (seppur semplice) del modulo di ricerca sopraelevato 
 Complimenti