Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Co.co.pro e retribuzione oraria
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lord.spitfire User Newbie • ultima modifica di

      Co.co.pro e retribuzione oraria

      Ho concordato con il mio datore di lavoro una retribuzione oraria di 20 euro l'ora, ma in realtà mi viene proposta una retribuzione di 15 euro l'ora piu 5 euro di rimborso spese.
      Di conseguenza sul contratto viene indicato 15 euro.
      Perchè questa manovra? Penso che sia per pagare meno tasse, e facendo i conti è un po meglio per me, ma gli svantaggi quali possono essere?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mariovannini User Attivo • ultima modifica di

        Buonasera lord spitfire
        Sicuramente di tratta di una piccola manovra per non pagare i contributi a carico del datore di lavoro sul tuo compenso. In caso di verifica sarà difficile dimostrare l’effettiva esistenza di un rimborso spese.
        I tuoi concreti svantaggi sono relativi ad un minore accantonamento di contributi INPS nella gestione separata. In alternativa presumo che pagherai meno contributi Inps a tuo carico e meno imposte Irpef sulla parte qualificata come rimborsi spese.
        Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          massimod07 User • ultima modifica di

          ma i co. co. co. non sono stati aboliti dalla legge?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mariovannini User Attivo • ultima modifica di

            Buongiorno massimod07
            In questo caso si tratta di collaborazioni di lavoro a progetto (co.co.pro.), che hanno sostituito le co.co.co. Quest'ultime peraltro sopravvivono in alcuni rapporti di lavoro con le pubbliche amministrazioni e altri rapporti di lavoro particolari.
            Saluti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti