Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. [Wordpress]Editor HTML restrittivo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cibino Bannato Super User • ultima modifica di

      ho provato a fare così (come da suggerimenti :1:
      tutto quello scritto tra <style> l'ho messo nel file style.css, mentre quello che c'è tra <script> lo metto nella mia pagina.
      altro problema (maledetto editor!!!)...incollo questo codice

      <script type="text/javascript"
       src="http://www.zoomclouds.com/tc/cibcloud/100/9.30/">
      </script>
      

      salvo la pagina, vado a controllarla (sempre dal pannello di controllo) e vedo che il codice è stato rimodificato così:

      <p><script type="text/javascript"> </script></p>
      ``` in pratica l'editor, non mi prende quello che c'è tra i tag <script>...ma allora non posso fare praticamente niente!!!
      e, ovviamente, la pagina con i tagcloud continua a non funzionare!!!
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cibino Bannato Super User • ultima modifica di

        piccola precisazione...il plugin che sto cercando di impostare mi sembra pessimo!!! come tag prende qualsiasi parola all'interno del mio articolo, quando invece, preferivo prendesse solo i tag che ho settato quando inserivo i singoli articoli...che ci sia il tag "dei", "cose" o "dove" non mi interessa per niente!!!
        però, visto che la discussione tratta dell'editor in particolare, a questo punto vorrei capire cosa posso e non posso integrare quando vado ad inserire del codice html?!?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • must
          must Super User • ultima modifica di

          quando editi il post, switcha su source (dovrebbe essere un pulsantino cosí: <>) e vedi che risolvi.

          quello é il wysiwyg, é normale che ti metta tag html aggiuntivi...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cibino Bannato Super User • ultima modifica di

            quando vado a fare queste modifiche utilizzo sempre il source, da me si attiva con il pulsantino con scritto sopra "html"...è per questo che mi preoccupo!
            eventualmente, esiste un plugin che modifichi l'editor del pannello di controllo? che lo faccia più "completo"?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tambu Super User • ultima modifica di

              invece che più completo, dovresti farlo più scarno!!!

              io lo uso direttamente in modalità SOURCE (per intederci come era su wordpress 1.5.x) e non mi mette nemmeno un tag più di quanto serva.
              nutro comunque lo stesso dei dubbi sulla possibilità di inserire javascript dentro ai post.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cibino Bannato Super User • ultima modifica di

                capisco sul fatto di inserire javascript dentro ai post, però questo fatto che, in automatico, mi inserisca il tag <p> senza averlo detto...mah?!?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tambu Super User • ultima modifica di

                  rettifico! anche a me racchiude il post dentro uno o più P, a prescindere dall'editor.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cibino Bannato Super User • ultima modifica di

                    @Tambu said:

                    a prescindere dall'editor.

                    intendi sia con il source che con il wysiwyg?
                    io, intanto, sto cercando un plugin per la parte admin che mi includa un editor diverso... 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bayle User Attivo • ultima modifica di

                      Mi aggrego per fare una domanda: in wp, come faccio a cambiare l'ordine delle sezioni dei links? Mi spiego meglio: io ora ho due sezioni, una chiamata blogroll e una chiamata sezioneX; wp mi mette prima per default 'blogroll' mentre io vorrei per prima 'sezioneX'. Come fare? Grazie.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cibino Bannato Super User • ultima modifica di

                        nel pannello di controllo, vai in link->categorie link...qui clicca sul tasto modifica di una delle due categorie, e tra le varie opzioni puoi impostare l'ordine.
                        io non l'ho mai fatto...ma a logica dovrebbe funzionare
                        :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • B
                          bayle User Attivo • ultima modifica di

                          @cibino said:

                          nel pannello di controllo, vai in link->categorie link...qui clicca sul tasto modifica di una delle due categorie, e tra le varie opzioni puoi impostare l'ordine.
                          io non l'ho mai fatto...ma a logica dovrebbe funzionare
                          :ciauz:

                          C'è un opzione 'Ordina per:' ma credo che si riferisca ai links interni. Qualcuno mi può aiutare?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            cibino Bannato Super User • ultima modifica di

                            già...forse hai ragione...non saprei
                            a questo punto credo che dovresti mettere mano al codice...
                            🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              tambu Super User • ultima modifica di

                              puoi chiamare la funzione dei link più volte, nel template, passandogli ogni volta l'ID della categoria che ti interessa... esempio:

                              <?php wp_get_links(3); ?>
                              <?php wp_get_links(1); ?>
                              <?php wp_get_links(2); ?>

                              ove i numeri sono gli ID delle categorie che puoi vedere da pannello di controllo

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti