- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Gestione dei contenuti duplicati in portali categorie città
- 
							
							
							
							
							
Gestione dei contenuti duplicati in portali categorie cittàCiao a tutti ragazzi. 
 Avevo intenzione di progettare un portale multicategoria, in cui le aziende devono essere associate a città e categorie, ossia alla loro sede e a quello di cui si occupano, quindi potenzialmente più categorie (lampade alogene, lampade da tavolo, piantane, lampadari ecc, a seconda che abbiamo o meno il prodotto-servizio)Quindi l'obiettivo è di creare dei form di ricerca, in modo tale che se l'utente cercasse lampade alogene a vercelli, il mio sito gli fa appunto trovare le aziende di vercelli che tra i loro prodotti annoverano anche le lampade alogene, tra gli altri, o come unico prodotto (casistica rarissima perchè un'azienda fa sempre più di un prodotto, generalmente e mediamente parlando, o comunque per l'esempio che interessa a me). Il punto è proprio questo. Supponiamo io voglia essere esaustivo per offrire un buon servizio all'utente, e quindi consentissi ricerche, sempre nel settore illuminazione, di ben 50 e passa tipologie di lampade (pensate anche a lampadari in cristallo, lampadari in vetro, o magari anche le tutte le marche). Da un lato converrete tutti con me che costruisco un portale parecchio esauriente e che dà un ottimo servizio, d'altra parte mi espongo a parecchie problematiche di contenuti duplicati. 
 Ossia la stessa azienda, e in questo caso gli stralci della scheda azienda che ho intenzione di mettere per ragioni di progettualità e per non avere elenchi sterili solo con l'indirizzo, mi comparirebbero in tantissime categorie e anche in tutte le pagine categoria.html, categoria-citta.html, categoria-regione.
 Quindi se un'azienda di Vercelli vende 30 tipologie di lampadari, mi ritorverei duplicazioni in tantissime parti del portale. Ossia le (30 tipologie moltiplicate per 3) + la scheda azienda.
 In questo caso ben 91 stralci duplicati!E' ammissibile a vostro avviso? Qualora non lo fosse, cosa proponete? 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao micky, una domanda all'anno non è male dai  Credo che il tuo quesito possa interessare a molti. Probabilmente la cosa più corretta da fare per i motori di ricerca è quella di concentrarsi sulla descrizione dell'oggetto o della categoria. In un primo momento, le schede delle aziende, non lo farei vedere ai motori di ricerca (lascerei solo i classici dati, ovvero il minimo possibile). Poi darei la possibilità a le aziende stesse di descrivere perchè la loro azienda è ottima per quel prodotto specifico e chi ti fa una descrizione del genere lo metti in prima posizione. Potrebbe funzionare  
 
- 
							
							
							
							
							
Tu ti poni il problema xè mostreresti aziende e singoli prodotti come singoli risultati stile google. Se cambi la visualizzazione della ricerca e raggruppi i risultati simili per ditta nn avresti problemi nell'elenco risultati ad esempio se estendi la ricerca a 50 lampade e se hai tra i risultati: - 
1 ditta che ne fa 30 di quelle 50, raggrupperai i prodotti di quella ditta e li mostrerai in 1 forma grafica gradevole e chiara come 1 singolo risultato. Al click mostrerai 1 pagina che contiene solo le lampade di quella ditta (che corrispondono alla 1 ricerca) (come 1 sorta di 2 filtro dicamo... ) mantenendo la possibilità di tornare alla pagina precedente ovviamente .... 
- 
1 ditta che ha solo prodotto fra quelli ricercati verra mostrato come risultato semplice con link diretto al prodotto 
 Volendo potresti anche mettere 1 gradazione di colore...+ prodotti/criteri corrispondono + l'intensita del colore del risultato aumenta (o a + stelle  vedi tu ) vedi tu )Adz 32,995 - 18 Arrivo Tave!!!!! 
 
- 
-