Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. apertura partita iva
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      maxim8271 User Newbie • ultima modifica di

      apertura partita iva

      buon giorno,io sarei intenzionato ad aprire una attività di e-commerce,quindi dovrei aprime una partita iva,sotto quale categoria?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studionicola Super User • ultima modifica di

        Vi sono dei codici attività specifici per le attività di commercio elettronico.
        Dovrà anche predisporre la modulistica per l'autorizzazione comunale alla vendita online.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studio.marra User Attivo • ultima modifica di
          1. Comunicazione in Comune
          2. Apertura p. iva ed iscrizione Camera di Commercio € 130 circa
          3. Iscrizione Inps € 2850 annui. Se dipendente full-time è esonerato
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            maxim8271 User Newbie • ultima modifica di

            i 2850 annui di inps posso rateizzarli?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studionicola Super User • ultima modifica di

              E' la stessa inps che predispone il prospetto per il pagamento dei contributi in 4 rate trimestrali (contributi sul reddito minimale).

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studioca User Newbie • ultima modifica di

                I 2.866,00 circa sono i contributi fissi INPS che pagherai sul livello minimo di reddito d'impresa di ? 14.334,00.
                Le scadenze sono definite dall'INPS nelle seguenti date:
                18 maggio
                16 agosto
                16 novembre
                16 febbraio

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabiothe2nd User Attivo • ultima modifica di

                  I 2.866,00 circa sono i contributi fissi INPS che pagherai sul livello minimo di reddito d'impresa di € 14.334,00.Se fatturo meno di 14334€ non pago i 2866€ ?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    studioca User Newbie • ultima modifica di

                    @fabiothe2nd said:

                    Se fatturo meno di 14334? non pago i 2866? ?
                    No, purtroppo li paghi comunque.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti