- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - s.r.l. , responsabilità limitata?
 
- 
							
							
							
							
							
@Lulu789 said:
'nzomma...
la responsabilita' dei soci e' limitata per quanto riguarda gli apportiPERO' se la ditta e' piccola e i soci partecipano attivamente alla gestione allora entra in gioco la loro responsabilita' di amministratori e possono essere dolori...
Cosa Intendi per Apporti? Comunque, parlo di una S.r.L. ad Unico Socio ...
 - 
							
							
							
							
							
Nel tuo caso il socio unico c'e' dentro fino al collo con i suoi beni personali e tutto, dimenticati la "responsabilita' limitata".
 - 
							
							
							
							
							
Quindi a quanto è emerso una S.r.L. ad unico socio è solo un'usurpazione di soldi dallo stato? se la responsabilità non rimane limitata a questo punto una ditta individuale costa di meno ed hai le stesse responsabilità, Erro?
 - 
							
							
							
							
							
Cosa vuoi sapere ? La teoria universale sulle S.r.L. ad unico socio oppure la risposta alla tua domanda iniziale ?
 - 
							
							
							
							
							
Mi sono espresso male nel porre la domanda, senza specificare, la mia domanda iniziale voleva riferirsi a S.r.L. con Unico Socio

 - 
							
							
							
							
							
Allora ripeto :
Nel tuo caso il socio unico c'e' dentro fino al collo con i suoi beni personali e tutto, dimenticati la "responsabilita' limitata".
 - 
							
							
							
							
							
Beh, non sarei così drastico.
Si sa che fiscalmente una srl a ristretta base societaria e familiare oppure addirittura a socio unico ha grossi limiti di difesa in molti frangenti, tuttavia dal punto di vista civilistico, se il capitale è interamente versato e si rispettano gli adempimenti pubblicitari, non si può dire che la responsabilità limitata non esiste.
 - 
							
							
							
							
							
Ti ringrazio Michelini Per la tua Cordiale risposta, auguro inoltre una Buona domenica.

 - 
							
							
							
							
							
La questione e' la responsabilita' dell'amministratore, e non parlo degli adempimenti pubblicitari. Parlo del fatto che la srl va male, che l'amministratore continua a lavorare pur essendo in una situazione insostenibile, che continua a cercare nuovi finanziamen ti finche' tutto crolla. In questo caso e' l'amministratore ad essere personalmente responsabile indipendentemente dal fatto che sia una srl o no
 - 
							
							
							
							
							
Sì ma le problematiche dell'amministratore e dei suoi atti valgono in generale, non solo per la s.r.l. in questione.
