- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Imposta sostitutiva e addizionali
 
- 
							
							
							
							
							
Imposta sostitutiva e addizionali
Vorrei sapere se chi ha aderito al regime delle nuove attività produttive è tenuto a pagare oltre all'imposta sostitutiva le addizionali regionali e comunali?
Grazie mille dell'attenzione.
 - 
							
							
							
							
							
Sostitutiva anche di quelle.
P.
 - 
							
							
							
							
							
Le faccio un ulteriore quesito:
è possibile detrarre in fase di dichiarazione dei redditi oneri e spesi (quadro RP) in presenza di redditi di lavoro occasionale e redditi agevolati?
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie P.
 - 
							
							
							
							
							
In una circolare REFI ho letto che se si possiedono esclusivamente redditi agevolati non è possibile detrarsi gli oneri da indicare nel quadro RP.
Ma, come nel mio caso, che ho 2 mensilità di collaborazione occasionale e il resto redditi agevolati....
Ho l'impressione che dall'imposta derivante dal reddito agevolato non si possa scontare nessun onere RP..e dall'eventuale imposta derivante da altri redditi si..ma fino a capienza di quest'ultima..giusto?
Comunque se è così...non è giusto..
 - 
							
							
							
							
							
Corretto.... la tassazione sostitutiva fa si che nulla transiti nel quadro di liquidazione dell'irpef e dunque che nessuna detraz. irpef possa essere esercitata.
Potrà dunque farlo solo a fronte dell'eventuale irpef che si genererà per i redditi di altra natura non tassati con l'imposta sostitutiva (es. redditi collab. occas.)
Paolo