Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Aggiungere "%20" tra le parole di un link
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sara1985 User Attivo • ultima modifica di

      Aggiungere "%20" tra le parole di un link

      Ciao a tutti,
      ho un problemi.

      Da uno scriptino popolo un database con degli utenti.
      Lo script mi consenste anche di cancellarli...tramite un pulsante ad hoc.
      Il pulsante mi rimanda a questa funzione:

      utenti.php?delete=nomeutente

      Fin qui tutto bene e funziona benissimo, il problema sorge quando il nome utente è composto, per esempio "Pinco Palla"

      in quel caso il link generato per la cancellazione è solamente

      utenti.php?delete=Pinco

      e quindi ovviamente non trovando l'utente non lo cancella. Se manualmente trasformo il link in:

      utenti.php?delete=Pinco%20Palla

      tutto funziona alla perfezione. Sapevo di str_replace, è corretta come intuizione?
      Grazie a tutti
      Sara

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        sara1985 User Attivo • ultima modifica di

        Oh mamma.. scusate la figuraccia...
        bastava aggiungere questo

        $data[nome] = str_replace (" ", "%20", $data[nome]);

        🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lucabartoli User Attivo • ultima modifica di

          Ciao Sara1985,

          Dovrebbe anche essere possibile sostituire il %20 con il "+", così ottieni anche un link più pulito.
          Ti consiglio di fare una prova... 😉

          Ciao,
          Luca

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            sara1985 User Attivo • ultima modifica di

            Grazie del consiglio, domani provo di sicuro 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              omsoft User • ultima modifica di

              Ciao Sara,
              ti consiglio di usare la funzione urlencode() di PHP specifica per lo scopo.

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti