- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Marchio registrato
- 
							
							
							
							
							Marchio registratoForse è OT ma non sapevo dove postare la domanda. Supponiamo che girando in città veda un manifesto/locandino/flyer che mi piace, che succede se per esempio (per parte di esso) ne faccio un logo e registro il marchio? 
 Forse è una domanda stupida, o forse no.
 
- 
							
							
							
							
							
 
 come dire... plagio ?
 
- 
							
							
							
							
							Buongiorno sixdaysdream, 
 la registrazione di un marchio fa salvi i precedenti utilizzatori e non salva il registrante da nulla. Serve solo a proteggere un marchio per una determinata categoria merceologica in un certo territorio, per tot tempo, partendo da una data certa.Quindi non puoi venir pagato da chi già lo utilizza e se questi vogliono farti le scarpe, ci riescono benissimo. 
 
- 
							
							
							
							
							Non credo che sixdaysdream voglia creare problemi a precedenti utilizzatori, credo che voglia davvero usare per un suo progetto un marchio simile a qualcosa visto in un volantino, il che rende la risposta molta confusa. 
 I volantini e i manifesti di ciò che ha un livello locale sono spesso un vero far west, a parte forse un marchio marchio registrato tutto il resto è materiale prodotto da grafici improvvisati che per i loro lavori attingono a materiale di altri senza permesso.
 Quindi se davvero vuoi usare quel elemento che ti piace dovresti fare ricerche e ritroso per scoprire se è proprietà intellettuale di qualcuno o del grafico che ha fatto la locandina/volantino, se è del grafico lo contatti e gli chiedi di crearti il tuo marchio a partire da quell'elemento.
 In linea di principio credo che sia questa la migliore delle politiche, il vero problema è come scoprire se quell'elemento che ti piace è protetto da copyright?
 
- 
							
							
							
							
							
Salve a tutti, 
 il marchio registrato è una forma di tutela e protezione della proprietà intellettuale.
 La realizzazione di opere senza la caratteristica della originalità espone alla richieste risarcitorie di chi ha diritti legittimi sull'opera copiata e alle conseguenti azioni sotto il profilo penale.
 Un saluto a tutti.
 A.
 
- 
							
							
							
							
							Innanzitutto ringrazio la Vs. partecipazione al post. 
 Cerco di spiegare meglio la situazione:
 ho visto questo "logo" chiamiamolo così...mi è piaciuto molto e ho cominciato a ricrearlo (con diverse modifiche grafiche) con photoshop.
 Siccome farà parte di un prog abbastanza grande, mi chiedo se corro dei rischi ad utilizzarlo.
 Sicuramente il logo madre non è registrato, e mi chiedevo se io potevo fare questa operazione.Spero di essere stato chiaro. 
 Grazie ancora.