Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. CM: percentuale detrazione spese condominiali
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      carax User Attivo • ultima modifica di

      CM: percentuale detrazione spese condominiali

      Un dubbio: un contribuente minimo che svolge la propria attività da casa, casa di sua proprietà e a lui intestata, può detrarre come spese le spese condominiali? E se sì, in quale percentuale?
      Mi pare di aver capito che in questo caso il regime CM, a differenza della P.IVA tradizionale, non richiede il calcolo della percentuale dell?appartamento adibita a studio, ma calcola le spese semplicemente al 50%. E? corretto?
      Grazie in anticipo a tutti.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rubis Super User • ultima modifica di

        E' corretto. Le dedurrai al 50%.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          carax User Attivo • ultima modifica di

          Grazie mille!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            torq26 User • ultima modifica di

            Un dubbio:
            Contribuente minimo - Ditta individuale - Albo artigiani
            Lavoro da casa
            La casa è di proprietà di mio padre, che vive ed ha residenza da un'altra parte.
            In casa viviamo e abbiamo residenza io e mia moglie

            Le spese condominiali sono comunque deducibili al 50%...giusto?
            Potreste gentilmente fornirmi un riferiemento?

            Grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              torq26 User • ultima modifica di

              Tutti in ferie? 😞

              attendo fiducioso una vostra gentile risposta

              Grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                oej Super User • ultima modifica di

                Direi di no. Se il proprietario è tuo padre, le spese condominiali sono a suo nome.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  torq26 User • ultima modifica di

                  Le spese condominiali riportano il mio nome (in realtà errato) e vengono inviate a me.
                  Le rate le pago attraverso bonifico dal conto che utilizzo per l'attività.
                  Non dovrebbe far fede la residenza? (mio padre ha residenza in un'altra città)
                  Altrimenti potrebbero essere dedotte solo da chi è proprietario dell'immobile in cui vive/lavora

                  Avresti per cortesia qualche riferimento?

                  Grazie mille

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti