Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Differenza tra google.com e google.it
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      leonte54 User • ultima modifica di

      Differenza tra google.com e google.it

      Un saluto a tutti e una domanda per gli esperti.

      Sono riuscito a posizionare un dominio in prima pagina su google.it.
      Cercando con la stessa keyword su google.com il dominio si psizione in ottava pagina.
      Qualcuno mi saprebbe indicare il motivo?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • W
        webmaster70 Super User • ultima modifica di

        Ciao, è perché Google ha capito che il tuo sito ha un targeting geografico Italia, e tende a premiarti sul suo dominio Google.it destinato proprio agli utenti che si collegano dall'Italia.

        Attenzione a non confondere targeting geografico (nazione Italia) con targeting linguistico (lingua italiana), che è un errore molto comune, sebbene siano correlati sono cose diverse.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          leonte54 User • ultima modifica di

          Grazie per la risposta.

          A questo punto, avendo un dominio.it, c'è la possibiltà di intervenire nell'area geografica USA?

          Un saluto

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            sartir User Attivo • ultima modifica di

            Secondo me se il tuo sito ha una parte in inglese ti conviene lavorare su quella per il google.com, cercando di inserirla in directory internazionali e cercando di inserire link sui siti meglio posizionati su goggle.com (quando possibile) :gthi:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • vnotarfrancesco
              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

              @Webmaster70 said:

              Attenzione a non confondere targeting geografico (nazione Italia) con targeting linguistico (lingua italiana), che è un errore molto comune, sebbene siano correlati sono cose diverse.
              Quoto quanto ha scritto Webmaster70; per un ccTLD come un .it il target geografico non si può modificare ed è associato all'Italia, quindi, anche se non impossibile, posizionare un sito ospitato su un dominio .it su un target USA diventa difficile. Ecco cosa riporta la guida ufficiale:
              Se il tuo sito si rivolge agli utenti di una particolare località geografica, puoi fornirci informazioni per aiutarci a stabilire in che modo il tuo sito viene visualizzato nei risultati di ricerca e a migliorare i risultati di ricerca geografici. Questa funzione può essere utilizzata solo per i siti con un dominio di primo livello neutro, ad esempio .com oppure .org. I domini specifici dei Paesi, ad esempio .ie o .fr, sono già associati a un Paese o a una regione.
              Per i costi che hanno oggi i domini, è meglio prendersi un gTLD.

              Valerio Notarfrancesco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                leonte54 User • ultima modifica di

                Il problema è che ho fatto esattamente così.
                Keyword inglese, directories inglesi, parte del sito in inglese.

                Il risultato l'ottengo solo in google.it

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  leonte54 User • ultima modifica di

                  Visto che siete tutti così gentili e disponibili, ne approfitto e vi ringrazio, forse è il mio giorno fortunato.

                  Sono anche in possesso del dominio.com, la domanda:
                  è possibile attuare una strategia che mi eviti il doppio aggiornamento delle pagine e non essere penalizzato con il redirect.
                  Grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti