Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Percentuali sorgenti di traffico per il tuo blog
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dogirds User Attivo • ultima modifica di

      Metodo di rilevamento: Google Analytics
      Sito: magabv.it
      Statistiche dal 1 Dicembre al 31 Dicembre 2010

      Motori di ricerca: 3.300 (52,49%)
      Siti di riferimento: 2.183 (34,72%)Traffico Diretto: 792,00 (12,60%)
      Altro: 12 (0,19%)

      Per la voce motori di ricerca:

      google 3.154
      search 76
      virgilio 48
      yahoo 10
      bing 9
      ask 2
      aol 1

      Se rileva: vita sito 5 mesi (87,24% unici e 65.56% di ritorno)

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        phoenix User Attivo • ultima modifica di

        Posso introdurmi nella conversazione chiedendo la media di articoli settimanale postati nel blog?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          dogirds User Attivo • ultima modifica di

          Attualmente io sto pubblicando 3 - 4 articoli settimanalmente.. 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            phoenix User Attivo • ultima modifica di

            Grazie della risposta

            Appena avrò dati significativi li posterò volentieri, anche se si tratta di un blog aperto da manco un mese

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              dogirds User Attivo • ultima modifica di

              Io sono online da qualche annetto ma con vari progetti... i dati di magabv è online dal 14 luglio.. 🙂 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                molesto User Attivo • ultima modifica di

                Da 1 a 3 articoli al giorno.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  jmarketing User • ultima modifica di

                  1 o 2 articoli a settimana.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    scheggia User Attivo • ultima modifica di

                    Riporto anche io i miei:
                    motori di ricerca 52,91
                    trafficvo diretto: 3,95
                    siti referenti: 43,15
                    visite nel mese : 3523

                    con cosa intendete migliorare il traffico dai motori di ricerca, google in primis?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      phoenix User Attivo • ultima modifica di

                      @scheggia said:

                      con cosa intendete migliorare il traffico dai motori di ricerca, google in primis?

                      Ciao
                      Significa aumentare le entrate, in termini di visitatori, provenienti dai motori di ricerca, in particolare da Google.

                      @dogirds: ho visto il tuo blog, molto bello ed interessante il report per l'anno 2010!!! Mi ha dato un bel temine di paragone. Una piccola nota riguardo l'interpretazione dei dati: Bounce Rate stà per frequenza di rimbalzo, ossia la frequenza in cui un utente arriva sul tuo sito e lo lascia subito, probabilmente la stai confontendo con la frequenza di ritorno. Quindi avere una frequenza di rimbalzo troppo alta non è bene!!! In più, puoi verificare questi dati osservano il tempo medio sul sito: ci saranno tantissimi 0.00.000!!!
                      (PS: comunque avercela al 60%....ci sono giorni in cui cel'ho all'80!)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        phoenix User Attivo • ultima modifica di

                        Riporto anche io i dati del mio blog...
                        Mi ritengo abbastanza soddisfatto in quanto si tratta del primo mese di vita

                        1.705 Visite
                        4.207 visualizzazioni di pagina
                        Siti referenti 1.008,00 (59,12%)
                        Motori di ricerca 380,00 (22,29%)
                        Traffico diretto 316,00 (18,53%)
                        Altro 1 (0,06%)

                        I siti referenti per ora la fanno da padrone...ma la spiegazione è semplice: il blog è nuovo quindi gli articoli non sono stati indicizzati come si deve...
                        Sono proprio curioso di vedere come andrà il prossimo mese...!!!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          scheggia User Attivo • ultima modifica di

                          Quali sono i principali siti referenti del tuo 59%?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            phoenix User Attivo • ultima modifica di

                            Fondamentalmente aggregatori di notizie

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              lastrobt Moderatore • ultima modifica di

                              Se mi posso permettere, sarebbe interessante aggiungere il parametro "Settore del blog" alla lista delle voci del report, per dare un pò più di concretezza ai dati inseriti, che secondo me così sembrano incompleti. 😉

                              P.S. Basterebbero proprio due parole, ad esempio "scommesse sportive", oppure "apicoltura", ecc.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • A
                                andrefranz User Attivo • ultima modifica di

                                Porto l'esperienza del mio blog più sviluppato:

                                Categoria: Blog dedicato ai social games di Facebook.
                                Pur avendo una pagina Facebook con quasi 30mila fan su cui pubblico ogni giorno uno o più articoli le visite sono così ripartite:

                                A fronte delle ultime 100mila visite (dati google Analytics)
                                Motori di Ricerca 80%
                                Siti Referenti 13% (Facebook da solo 8%)
                                Traffico Diretto 6%

                                Franz

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • L
                                  lastrobt Moderatore • ultima modifica di

                                  Mmmh, Franz come mai così poco da Facebook? Per avere 30mila fans l'8% sembra un pò pochino. Come te lo spieghi?

                                  P.S. Comunque non l'ho detto, ma complimenti, dati di tutto rispetto. 😉

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    andrefranz User Attivo • ultima modifica di

                                    @lastrobt said:

                                    Per avere 30mila fans l'8% sembra un pò pochino. Come te lo spieghi?

                                    8% è una percentuale, bisognerebbe lamentarsi se con 30mila fan ricevessi meno di 150 visite uniche al giorno.
                                    A fronte di tot visite da Facebook ce ne sono 10 volte di più dai motori di ricerca. Perchè dovrei lamentarmi? 🙂

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • D
                                      dogirds User Attivo • ultima modifica di

                                      Avendo un buon numero di fan "volontari" le visite al sito dovrebbero essere molto più alte...
                                      Ma pensandoci sopra non tutti guardano i "post" delle pagine fan in non tutti leggono o vedono gli stessi.. io ti consiglierei di pubblicare i nuovi contenuti tra le 14 e le 16 è il periodo (al meno per me) che si ricevono più visite quindi piazzando un nuovo contenuto la curiosità sale e di conseguenza anche le visite...

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • A
                                        andrefranz User Attivo • ultima modifica di

                                        Per me è la sera il periodo in cui si ricevono più visite con una pubblicazione su Facebook.

                                        Ho già testato tutti i possibili orari 😉

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • L
                                          lastrobt Moderatore • ultima modifica di

                                          @andrefranz said:

                                          A fronte di tot visite da Facebook ce ne sono 10 volte di più dai motori di ricerca. Perchè dovrei lamentarmi? 🙂
                                          Nessuno ha detto che dovresti lamentarti, la mia osservazione nasce dal fatto che su un volume di traffico così elevato solo una "piccola" fetta provenisse da ciò che è il tuo tema principale, Facebook. 🙂

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • A
                                            andrefranz User Attivo • ultima modifica di

                                            Si scusa son stato un po' drastico nella risposta ma ero in super ritardo stamattina.

                                            Io la vedo come una cosa buona comunque! Non guardo la % ma il volume totale 🙂

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti