Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ancora sulla spinosa questione delle deduzioni..
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      oej Super User • ultima modifica di

      Quoto il messaggio del collega che mi ha preceduto.
      Mi viene perfino il dubbio che il commercialista di Simo75 si sia dimenticato che si tratta di un contribuente minimo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        simo75 User Attivo • ultima modifica di

        No no..lo sa perfettamente.
        Dice che è una politica rigida dello studio riguardo le deduzioni.
        Questa è stata la risposta.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

          Giusto per curiosità: adotti il regime dei minimi (fatture emesse ai sensi dell'art. 1 c. 100 finanaziaria 2008) o il regime delle nuove inizative (non soggetta a ritenuta art. 13/2000)?
          Il dubbio mi viene perchè dici che ti ha dedotto l'auto al 40%.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            simo75 User Attivo • ultima modifica di

            Regime dei minimi (fatture emesse ai sensi dell'art. 1 c. 100 finanziaria 2008).

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

              Cambia commercialista dato che non ha la minima dimestichezza con il tuo regime.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                oej Super User • ultima modifica di

                Capisco che il commercialista voglia evitare di dedurre costi ingiustificati o cose simili, per non rischiare sue corresponsabilità... ma qui egli sta tranquillamente ignorando fior di circolari dell'Agenzia delle Entrate. Voglio dire, è lo stesso Fisco che ti annuncia a gran voce la deduzione al 50% e lui pretende di scaricare il 40%?

                Simo75, visto che si tratta della tua dichiarazione e non della sua, impuntati e pretendi un diverso trattamento.
                Se può metterlo tranquillo, dichiarati disponibile a firmare una dichiarazione in cui ti assumi la responsabilità di scaricare le spese promiscue al 50%.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  simo75 User Attivo • ultima modifica di

                  @OEJ said:

                  Simo75, visto che si tratta della tua dichiarazione e non della sua, impuntati e pretendi un diverso trattamento.
                  Se può metterlo tranquillo, dichiarati disponibile a firmare una dichiarazione in cui ti assumi la responsabilità di scaricare le spese promiscue al 50%.
                  E' esattamente ciò che ho fatto!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    simo75 User Attivo • ultima modifica di

                    Pur portando avanti la dichiarazione secondo le mie disposizioni il mio commercialista resta fermamente convinto che **la casa non rientra tra i beni considerati ad uso promiscuo per i minimi.
                    **Io sono daccordo con voi..ma non esistono circolari dell'ADE che chiariscono in modo definitivo la questione deduzione spese casa ad uso promiscuo per i minimi ? 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • vnotarfrancesco
                      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                      Ciao Simo75, come già gli esperti ti hanno scritto ci sono fior di circolari dell'Ade; perché non ti scarichi direttamente la guida ufficiale dell'Ade?
                      Se cerchi su Google "Guida CONTRIBUENTI ?MINIMI?: ADEMPIMENTI MINIMI il fisco facile per piccoli imprenditori e professionisti", il secondo risultato è un opuscolo in pdf e a pagina 18 è specificato in modo semplice ed inequivocabile quali spese si presumono sempre ad uso promiscuo per i contribuenti minimi.

                      Valerio Notarfrancesco

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        simo75 User Attivo • ultima modifica di

                        La guida l'ho letta..ma mi sembra un pò generica.
                        Non parla in modo specifico delle spese inerenti le utenze (nonchè le spese condominiali) della propria abitazione adibita anche per la propria attività oltre che come domicilio.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti