- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Tasse assurde! Vorrei un consiglio per favore.
- 
							
							
							
							
							
Tasse assurde! Vorrei un consiglio per favore.Oggi sono andato all'Agenzia delle Entrate per la compilazione del modello di pagamento unificato. Il 2009 è stato per me l'ultimo anno di Regime Fiscale Agevolato e oggi ho fatto la documentazione appunto per quest'ultimo anno. Ho fatturato dal 1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2009 la somma di: 1870 ? (ho tolto l'IVA). 
 Acquisti trascurabili pari a 47 ?.Le tasse risultanti da pagare sono: da pagare entro il 16 giugno: 
 IVA: 551 ?
 INPS gestione separata: 656 ?da pagare a novembre: 
 INPS: 187 ?Dico, ma vi pare possibile?! 
 Su 1870 ? di incassi devo pagare 1394 ?.Secondo voi è normale??? A me pare ASSURDO. 
 
- 
							
							
							
							
							Attenzione: l'Iva è una posta di giro (tranne che per i Minimi), se la devi pagare vuol dire che l'hai ricevuta in più (non ti spettava, non faceva parte del tuo compenso) dal cliente. I contributi INPS purtroppo sono quel che sono, ma considera che per un un dipendente i contributi versati si aggirano sul 30% e formeranno la tua pensione. Le vere imposte sono il 10% di sostitutiva IRPEF. N.B. 
 Mi dispiace dirti però che, come ho già precisato in numerosi post in questo ed altri forum, se adottavi il regime ordinario:1) non avresti versato imposte perchè coperta dalle deduzioni; 
 2) i contributi sarebbero stati deducibili.quindi arrabbiati con te stessa se fai da sola o con il commercialista nel caso ti abbia mal consigliato. 
 
- 
							
							
							
							
							
In effetti, con poste così modeste il regime agevolato (come d'altronde il forfettone) è una scelta sbagliata... O meglio, conviene per le semplificazioni contabili ma non certo per il calcolo delle imposte da pagare. Confermo, poi, che l'IVA non è un tributo che pesa sulle tue tasche bensì su quella del cliente... tu devi solo prendere quei soldi da lui e darli allo Stato. 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie per le risposte. Col regime dei minimi credete che mi troverò meglio? 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie per le risposte. 
 Credete che col regime dei minimi mi troverò meglio?
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie per le risposte. 
 Credete che col regime dei minimi mi troverò meglio?
 
- 
							
							
							
							
							
Scusate la ripetizione, non è colpa mia. Il forum continuava a dire che bisogna aspettare 20 secondi prima di scrivere. Lo diceva anche sul primo post. Quindi credevo (giustamente) non avesse pubblicato. 
 
- 
							
							
							
							
							
@dalis84 said: Le tasse risultanti da pagare sono: da pagare entro il 16 giugno: 
 IVA: 551 ?
 INPS gestione separata: 656 ?da pagare a novembre: 
 INPS: 187 ?Dico, ma vi pare possibile?! 
 Su 1870 ? di incassi devo pagare 1394 ?.Secondo voi è normale??? A me pare ASSURDO. L'imbroglio piu' classico : il cliente / datore di lavoro e' d'accordo per un prezzo della prestazione IVA inclusa, e il professionista non considera che l'IVA non gli appartiene ! 
 
- 
							
							
							
							
							
Beh, "imbroglio" è una parola grossa... in genere un professionista dovrebbe sapere che l'IVA è un'imposta e che le imposte non sono destinate alle sue tasche... 
 Se non lo sa, significa che ha aperto la partita IVA senza sapere tanto bene cosa faceva e/o che il suo commercialista non è proprio il massimo quanto a chiarimenti!