Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Redirect 301: PHP o .Htaccess
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      angel0 User • 29 mag 2010, 15:03 ultima modifica di

      Redirect 301: PHP o .Htaccess

      Ciao ragazzi, leggendo sul web vedo che tutti consigliano di fare il redirect 301 usando .htaccess piuttosto che php...
      Che differenza c'è? In termini seo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • Z
        ziobudda Super User • 31 mag 2010, 19:33 ultima modifica di

        Farlo con il .htaccess ??? Solo se devi gestire pochi url, altrimenti viene pesantissimo per il web server.

        Molto meglio farlo in PHP, più leggero, veloce e soprattutto gestibile.

        M.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lucabartoli User Attivo • 1 giu 2010, 13:55 ultima modifica di

          @ziobudda said:

          Farlo con il .htaccess ??? Solo se devi gestire pochi url, altrimenti viene pesantissimo per il web server.

          Molto meglio farlo in PHP, più leggero, veloce e soprattutto gestibile.

          M.

          sono sostanzialmente d'accordo, anche se credo che con un po' di accortezze si può utilizzare htaccess anche per il redirect pagina per pagina di siti medi e medio-grandi. certamente con htaccess si ha il vantaggio di avere tutto a portata d'occhio e in alcuni casi si possono utilizzare poche istruzioni per un sito intero (una nel trasferimento di un dominio si usa la stessa struttura sul vecchio e sul nuovo).
          Per contro con htaccess lunghi è più facile commettere qualche errore di sintassi e poi il ws non fa il redirect. a volte scovare il problema può diventare dispendioso in termini di tempo.

          Se è meglio il php o htaccess dipende probabilmente solo dal contesto e non è possibile definire a priori quale sia il migliore. oltretutto lavorano in maniera diversa e fanno cose diverse.
          una riscrittura diretta degli url ad esempio con php non si può fare...

          mi scuso per l'edit dopo la pubblicazione...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti