Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Impresa, Fisco e Leggi
  4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
  5. tfr di una colf
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • R
    rouge76 User • 21 mag 2010, 11:27 ultima modifica di

    tfr di una colf

    Una colf che deve presentare dichiarazione dei redditi dove andrà ad indicare il tfr percepito.
    Essendo il coniuge dipendente presenteranno 730 congiunto?
    Lei non possiede un cud (in quanto non aveva sostituto d'imposta) ma unicamente le buste paga dove è indicato il suo stipendio al netto della quota di contrinbuti a suo carico. Deve indicare solo il netto? 😮

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • B
      bufala User Attivo • 22 mag 2010, 12:37 ultima modifica di
      • Il TFR non si dichiara.
      • Volendo non c'è nessun impedimento.
      • Il datore di lavoro domestico ha l'obbligo di rilasciarle dichiarazione sostitutiva del CUD.
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rouge76 User • 22 mag 2010, 13:30 ultima modifica di

        ma allora il tfr è completamente esente da tassazione.. non dovrebbe essere soggetto a tassazione separata?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bufala User Attivo • 23 mag 2010, 08:55 ultima modifica di

          Hai ragione, non avevo considerato che il datore domestico non è sostituto d'imposta, in questo caso - se non ricordo male - si denuncia nell'Unico quadro M dove c'è una apposita sezione.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rouge76 User • 23 mag 2010, 10:41 ultima modifica di

            e nel modello 730 al punto D7 - redditi soggetti a tassazione separata?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti