Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. bollo su fattura: si o no?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nonalias User • ultima modifica di

      bollo su fattura: si o no?

      Salve a tutti,
      mi domandavo una cosa. Finora ho sempre emesso fattura senza bollo (tutte fatture sopra i 77 euro), e il mio commercialista non ha avuto nulla da ridire. L'apposizione del bollo sulle fattura da me emessa (1, e qualcosa euro, no?) aumenta l'obbligatorietà del cliente a pagare la fattura in questione?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ciao nonalias e Benvenuto nel Forum GT.
        La marca da bollo di ? 1.81 è obbligatoria per fatture sopra i 77,47 euro. Strano che il commercialista non abbia avuto da ridire.

        Comunque nulla cambia nei rapporti intercorrenti tra te ed il cliente. Non può di certo non pagare la tua fattura per l'assenza della marca da bollo.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nonalias User • ultima modifica di

          Molte grazie. Cosa rischio? Finora non ho mai apposto il bollo. Posso forse incorrere in sanzioni? Grazie delle tue informazioni.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mahatma User • ultima modifica di

            @lorenzo-74 said:

            Ciao nonalias e Benvenuto nel Forum GT.
            La marca da bollo di € 1.81 è obbligatoria per fatture sopra i 77,47 euro.
            Scusatemi, ma questi benedetti 77,47 euro devono essere iva inclusa o iva esclusa?
            No perchè per una copia conforme di una fattura di materiale elettronico da 77,00 eur iva esclusa (€ 93 e spiccioli iva inclusa), il mio commercialista mi dice che bisogna applicare la marca da bollo.....:bho:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oej Super User • ultima modifica di

              Se si applica l'IVA sull'operazione, non si applica l'imposta di bollo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mahatma User • ultima modifica di

                @OEJ said:

                Se si applica l'IVA sull'operazione, non si applica l'imposta di bollo.
                Trattasi di normale fattura commerciale (il bene è un microfono)in cui ho applicato il 21% di IVA. Il suo totale iva inclusa risulta di € 93,17
                Ergo sulla copia conforme della stessa NON devo applicare la marca da bollo da € 1,81.
                Il mio consulente è in errore...
                E' pertanto ora che lo cambi?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oej Super User • ultima modifica di

                  Piccoli errori li fanno tutti. Puoi anche cambiarlo, ma il successore sbaglierà qualche altra minuzia. Non ne vale la pena. Cambialo solo in caso di errori gravi.
                  E comunque, il consulente migliore non è quello che non sbaglia (che non esiste) bensì quello che eventualmente è pronto a pagarti la multa.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mahatma User • ultima modifica di

                    @OEJ said:

                    Piccoli errori li fanno tutti. Puoi anche cambiarlo, ma il successore sbaglierà qualche altra minuzia. Non ne vale la pena. Cambialo solo in caso di errori gravi.
                    E comunque, il consulente migliore non è quello che non sbaglia (che non esiste) bensì quello che eventualmente è pronto a pagarti la multa.

                    Grazie
                    P.S. Per mie carenze sicuramente, ma non ho capito la massima in chiusura:
                    quale multa?

                    saluti

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      michelini Moderatore • ultima modifica di

                      Se si applica l'IVA non va la marca da bollo da 1,81 euro, salvo che non ci siano altre operazioni in fattura, non soggette ad IVA (es. art. 15) che da sole superano i 77,47 euro.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        ninja User Newbie • ultima modifica di

                        @michelini said:

                        Se si applica l'IVA non va la marca da bollo da 1,81 euro, salvo che non ci siano altre operazioni in fattura, non soggette ad IVA (es. art. 15) che da sole superano i 77,47 euro.

                        La fatture a committenti intraUE (prestazioni di servizi) sono non imponibili IVA. Prima ero un contribuente minimo e applicavo la marca da bollo (virtuale previa autorizzazione dell'AdE), poiché le prestazioni effettuate nel regime dei minimi erano assimilate a operazioni interne.
                        Ora sono ex minimo, nel frattempo (2010) è cambiata la regola sulla territorialità dell'assolvimento dell'IVA in UE (l'imposta viene assolta nel paese del committente). Per tale motivo, ho continuato ad applicare la marca da bollo per le fatture di importo superiore a EUR 77,47. E' corretto?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          michelini Moderatore • ultima modifica di

                          Le prestazioni di servizi UE, soggette all'art. 7-ter, DPR 633/1972, sono fuori campo IVA e soggette all'applicazione del bollo da 1,81 euro se di importo superiore a 77,47 euro.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • O
                            oej Super User • ultima modifica di

                            Credo che le operazioni intracomunitarie siano espressamente esentate dall'imposta di bollo, però non saprei indicare la norma di legge...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              michelini Moderatore • ultima modifica di

                              Non sono esentate: il fuori campo IVA art. 7ter richiede il bollo.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti