• User

    Come seguire il sito?

    Salve non sono molto esperto di SEO. Ho realizzato da poco un sito internet che non era visto per niente da Google. Dopo leggendo su internet ho capito che aver lasciato il tag title vuoto e non avendo inserito dei meta tag non potevo aspettarmi che questo. Ora per fortuna ho rimediato e dopo due settimane ho notato che almeno se scrivo l' url il sito viene indicizzato cosa che prima non avveniva. Però ora vorrei che anche inserendo delle parole chiavi Google mi consideri. Ho inserito delle Keyword nel meta name Keyword ma ho letto che Google non considerà più questo tag. Mi sono iscritto al sito di Google dove ci sono gli strumenti per i webmaster e dove posso monitorare il sito, ma ora che ho inserito delle parole chiavi devo cambiarle periodicamente? Come funziona?


  • Consiglio Direttivo

    Salve MGbyte78. 🙂

    La tua domanda appare abbastanza vasta e complessa, e le risposte potrebbero essere tante, in funzione di specifici problemi e criticità del sito, del suo linguaggio di programmazione e delle molteplici tecniche adottate per scalare le pagine di Google o degli altri motori di ricerca.

    In tal senso, lascio la parola ai più esperti (qui non mancano) per qualche consiglio di massima e/o informazione mirata.

    Se non lo hai già fatto, ti suggerisco di dare un'occhiata a questo messaggio e a quest'altro, che sono ottimi "trampolini" di lancio (anche se lievemente datati, molti link lì presenti sono ancora attualissimi).

    Inoltre, c'è questa guida in pdf di Giorgio Taverniti, più recente, che si rivela sempre preziosa soprattutto per chi comincia ad occuparsi di SEO, a qualsiasi livello.

    (In generale, tutti i thread in rilievo - col marchio "Top" rosso - nelle varie sezioni contengono materiale importante per cominciare a entrare nei meccanismi dell'ottimizzazione.)

    Per problemi più specifici ti suggerisco infine di porre domande circostanziate nei diversi sotto-forum di questa sezione o, nel caso, di altre sezioni del nostro Forum (per questioni tecniche ci sono ad esempio spazi chiamati "Consigli ed aiuti per il sito", "Protocollo sitemaps", "Indicizzazione", "Title e description", "Strumenti per statistiche" e via discorrendo): lì esperti, utenti e staff potranno provare a dare una risposta ai singoli problemi che proporrai.

    In bocca al lupo per la tua esperienza come SEO e buon proseguimento in gt.

    :ciauz:


  • User

    Grazie dei consigli, ho seguito alcune guide che mi hai dato. Una cosa che non capisco è questa: quando si parla di cambiare periodicamente le Keywords per vedere i miglioramenti o perchè google cambia gli algoritmi, cosa si intende? Bisogna cambiare le Keyword nei meta e nei tag title o nel testo? Se scrivo una pagina che non voglio cambi mai perchè non ho l'esigenza, come fare per ottimizzarla? Devo comunque cambiare delle parole?


  • Moderatore

    Ciao MGbyte78, sono felice che tu ti sia appassionato agli argomenti che ti sono stati oculatamente consigliati; altrettanto felice di leggere le tue richieste di chiarimento.

    Purtroppo non capisco dove tu possa aver letto dell'esigenza di cambiare periodicamente le keywords per vedere miglioramenti (magari inserisci la url del documento priva di www).

    Come fai notare la grande maggioranza delle pagine ha bisogno di posizionarsi sempre per la medesima parola chiave: Google lo sa e la stabilità degli argomenti trattati è incoraggiata e premiata.

    Vero è che prendendo un sito in mano per la prima volta, un intervento seo deve avere nelle prime fasi di lavoro un'analisi approfondita delle keywords più rilevanti e per le quali è più conveniente tentare di posizionarsi. A seguito di questo studio è possibile stravolgere le pagine principali; ma poi le nuove keywords non verranno modificate per molto tempo (fino a quando il sito non modificherà il suo mercato di interesse o fino a quando le ricerche dell'utente medio non verteranno su altre parole).

    Altro concetto che intravedo nel tuo post e che mi sento di condividere è l'esigenza di un continuo aggiornamento, sia del sito che dei tecnici, per adeguarsi ai cambiamenti di algoritmo di Google.
    In seguito a delle modifiche in serp, bisogna avere le capacità di capire cosa sia cambiato agli occhi del motore di ricerca. Difficilmente però questi cambiamenti comportano una modifica delle keywords per le quali si tenta di posizionarsi.

    Spero di essere stato chiaro, in ogni caso ti invito a postare nuovamente per ogni tuo dubbio.
    Buono studio!