Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. adempimenti datore di lavoro per prestazioni occasionali
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      socia72 User • ultima modifica di

      adempimenti datore di lavoro per prestazioni occasionali

      Salve!
      Ho concordato con un barista delle prestazioni occasionali da effettuarsi nell'arco di un mese, per un totale massimo di 5 gg e di importo inferiore ai ? 5.000, quali sono gli adempimenti da parte mia oltra a stipulare un contrattino tra le parti e versare la ritenuta d'acconto a seguito della ricevuta? Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Ti consiglio di sentire il tuo commercialista/consulente del lavoro: per l'attività di barista è difficile dire che si tratti di prestazioone occasionale (se non ricordo male è esclusa tale possibilità per legge), ti conviene assumerlo come dipendente a chiamata.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          socia72 User • ultima modifica di

          Il commercialista dice che il contratto di collaborazione per il barista va bene, anche se forse è stato un pò frettoloso nel rispondermi, ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nulla a riguardo, potreste darmi qualche riferimento in più? Grazie anticipatamente:smile5:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Circolare n. 4/2008 del Ministero del Lavoro e della previdenza sociale nella quale espressamente il Ministero dive "...risultano difficilmente inquadrabili nella tipologia contrattuale in esame (co.co.pro ndr), e conseguentemente incompatibili con l'attività progettuale..." seue un eleno tra cui risulta al punto 6 " baristi e camerieri".
            In conclusione contratto a chiamata SI, co.co.pro NO. Se ti consigliano altro sappi che in caso di controllo/contestazione vai nei casini.
            La fretta è una cattiva consigliera.:ciauz::ciauz::ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              socia72 User • ultima modifica di

              Ti ringrazio per la tempestività e precisione delle risposte! Ho visto la circolare tratta delle collaborazioni a progetto, io ho concordato una collaborazione occasionale...sono equiparate? Grazie ancora :smile5:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                Si

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  socia72 User • ultima modifica di

                  Ho trovato questo articolo....L'art. 10, comma 3, del D.Lgs. n. 368/2001 (che disciplina il contratto di lavoro a tempo determinato) regolamenta il c.d. lavoro extra, stabilendo che "Nei settori del turismo e dei pubblici esercizi è ammessa l'assunzione diretta di manodopera per l'esecuzione di speciali servizi di durata non superiore a tre giorni, determinata dai contratti collettivi stipulati con i sindacati locali o nazionali aderenti alle confederazioni maggiormente rappresentative sul piano nazionale. Dell'avvenuta assunzione deve essere data comunicazione al centro per l'impiego entro cinque giorni. Tali rapporti sono esclusi dal campo di applicazione del presente decreto legislativo". Potrei utilizzare questo tipo di contratto? In effetti si tratta di poche giornate, fino a quando non si farà l'assunzione? Grazie!!!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                    No. Si tratta di casi particolari.
                    Ti consiglio caldamente un incontro con un consulente del lavoro.
                    Non capisco cosa intendi con "... In effetti si tratta di poche giornate, fino a quando non si farà l'assunzione?"

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      socia72 User • ultima modifica di

                      La collaborazione instaurata starà in piedi solo per un mese e per un massimo di 5 gg dopo di che si provvederà all'assunzione per la stagione estiva.
                      Grazie!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                        Controlla se puoi optare per l'utilizzo dei "voucher" lavoro.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          socia72 User • ultima modifica di

                          Grazie per la dritta...riprovo a consultare il commercialista!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti