Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. La Community Connect.gt
  4. News Ufficiali da Connect.gt
  5. Il tag XHTML <option>
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • T
    tagline User • 24 mar 2010, 13:01 ultima modifica di

    Il tag XHTML <option>

    Ciao a tutti...

    Primo post, spero di non sbagliare nulla.

    Analizzando un sito concorrente che sta scalando le serp, ho notato che fa un pesante uso del tag <option> all'interno del quale inserisce chiavi di ricerca, come se volesse utilizzarlo per del keyword stuffing... sto sognando? :fumato:

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • M
      mtt User • 26 mar 2010, 09:40 ultima modifica di

      Il tag <option> a quel che so io definisce una opzione in una lista di elementi da selezionare.

      Forse quello che vedi sono solo i menu a tendina, puo essere?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        tagline User • 26 mar 2010, 13:56 ultima modifica di

        Ed infatti è proprio quello che sta a sottendere la mia osservazione ovvero l'utilizzo del tag <option> non tanto per creare un menù a tendina, quanto una raccolta di, in questo caso, frasi chiave. Se fosse stato un menù a tendina, avrebbe riportato una serie di elementi per la selezione, non una serie di frasi senza senso apparente se non di arricchimento per la visita dei motori di ricerca. Soprattutto per il fatto che, il menù a tendina, nella pagina indicata, manco compare. Sembra un caso di testo nascosto che a quanto pare, insieme ad altri artifici messi in atto dal soggetto in questione, lo stanno premiando nonostante tutto... :arrabbiato:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Y
          yeswebcan User Attivo • 28 mar 2010, 21:37 ultima modifica di

          Non ho mai sentito di questo trucchetto, quindi non so se sia efficace o meno.
          Personalmente però credo che per fortuna questi artefizi non funzionano più come una volta, quindi non credo che basti questa furbata a fargli scalare la SERP, e nel complesso queste cose non danno benefici a lungo termine.
          Bisognerebbe capire quali siano gli altri artifizi ma a mio parere, questo sito non è da seguire come modello SEO.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tagline User • 29 mar 2010, 06:01 ultima modifica di

            Provo ad andare a fondo alla cosa, poi faccio sapere.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mtt User • 30 mar 2010, 07:54 ultima modifica di

              Be il contenuto dei menu viene letto come tutto il resto, e partecipa ad alla densita' di keyword nel body...

              Ma in effetti sono d'accordo: ora la quantita di testo nella pagina non conta piu moltissimo... soprattutto, se i contenuti poi sono nascosti allo user!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti