Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Libero professionista: apertura conto corrente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cippo User Newbie • ultima modifica di

      Libero professionista: apertura conto corrente

      Buongiorno, sono un libero professionista e per varie ragioni devo chiudere il conto corrente lavorativo e aprirne uno nuovo. Mi chiedevo due cose: è obbligatorio per legge avere un conto corrente dedicato alla professione? inoltre, nel caso lo fosse, questo conto deve essere per legge di tipo lavorativo/professionale o può essere un conto qualsiasi?

      grazie e saluti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ciao Cippo e Benvenuto nel Forum GT.
        No, non è obbligatorio avere un conto corrente dedicato all'attività professionale, nè tantomeno averne uno di tipo "business", "office", ecc. Basta un c/c bancario o postale qualsiasi.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          angelofranzese User Newbie • ultima modifica di

          non sei obbligato ad avere un conto corrente bancario legato all'attivita' basta tranquillamente averne uno anche in forma privata, certo sicuramente potrebbe tornarti utile averlo anche per una solidita' tua.:)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

            Non è obbligatorio ma consigliabile averne uno dedicato all'attività. Saluti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cippo User Newbie • ultima modifica di

              grazie a tutti per la risposta!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paolyy User Newbie • ultima modifica di

                Salve,
                vorrei sapere se come fisioterapista autonoma, in possesso di partita IVA in regime dei minimi dal 2 gennaio 2014, potrei usare per la mia attività un conto corrente già aperto, ma cointestato con mia madre, che comunque da ora in poi userei solo io. Non vorrei aprirne un altro, non ho tempo, e mia madre non ha bisogno di usare questo conto corrente in quanto ne ha un altro già attivo.
                Grazie mille...
                Paola

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                  Un conto cointestato non va bene. Se non ha tempo può aprire in pochi minuti un conto online solo per la sua attività e comunque anche ancdando in qualsiasi banca ci vogliono pochi minuti per aprirlo. Saluti

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti