Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Associazione Culturale e 398/91
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      janky User Newbie • ultima modifica di

      Associazione Culturale e 398/91

      Salve a tutti,

      ho aperto da qualche tempo un'associazione culturale. Ci impegnamo in attività musicali, artistiche e cinematografiche. Adesso vogliamo realizzare una rivista free press da distribuire. Questa sarà stampata grazie alla vendita di piccoli spazi pubblicitari. Abbiamo scartato l'idea delle donazioni - per via dellla problematica relativa ai contanti - e stiamo pensando alla Partita IVA optando per la 398/91. Il commercialista di riferimento è in ferie, e i tempi sono stretti, per questo vi contatto per delle informazioni che in giro per la rete non ho trovato del tutto chiare. Per esempio:

      per aprirla non devo andare alla Camera di Commercio?

      qual è l'iter?

      e i tempi sono lunghi?

      Grazie anticipate!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studio.marra User Attivo • ultima modifica di

        Per aprire partita iva devi andare all'agenzia delle entrate. Entro 30 gg devi iscriverti alla camera di commercio.

        P.s.: ma se la rivista è gratuita e in ogni caso non ha un prezzo di copertina non è attività commerciale e quindi non necessita partita iva.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          eichi.okabe User Attivo • ultima modifica di

          Se loro incassano introiti per pubblicità, a nulla rileva che la rivista poi sia distribuita gratuitamente. La pubblicità è sempre commerciale ex art. 148 c.4, quindi devi andare in Agenzia delle Entrate (non i camera di commercio) e compilare il modulo per aprire la P.I..

          Sulle fatture di pubblicità, optando per la 398/91, verserete il 50% dell'IVA esposta senza possibilità di detrarre l'IVA sugli acquisti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • J
            janky User Newbie • ultima modifica di

            Grazie per le risposte.

            Visto che non devo andare alla Camera di Commercio, quando costa l'apertura? Inoltre non ho capito bene la questione SIAE, che ho letto in giro.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studio.marra User Attivo • ultima modifica di

              L'apertura della partita iva è gratuita

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • J
                janky User Newbie • ultima modifica di

                Quindi mi basta andare all'Agenzia delle Entrate della mia città col C.F. dell'Associazione Culturale e il gioco è fatto. Giusto?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  eichi.okabe User Attivo • ultima modifica di

                  Per iscriverti alla 398/91, devi averne i requisiti e devi darne comunicazione alla SIAE, la quale ha il compito di monitorare le associaizoni che usfruiscono di tale agevolazione. Senti l'ufficio locale della SIAE, che saranno esaustivi su tutti i tuoi dubbi.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    janky User Newbie • ultima modifica di

                    @Eichi Okabe said:

                    Per iscriverti alla 398/91, devi averne i requisiti

                    Per esempio, quali potrebbero essere questi requisiti?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      eichi.okabe User Attivo • ultima modifica di

                      Sul sito SIAE trovi tutti i chiarimenti, basta che cerchi "398/91".

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • J
                        janky User Newbie • ultima modifica di

                        @Eichi Okabe said:

                        Sul sito SIAE trovi tutti i chiarimenti, basta che cerchi "398/91".

                        Grazie del consiglio. :wink3:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • J
                          janky User Newbie • ultima modifica di

                          Mi è stato detto che legge 398/91 è stata superata da altre leggi. In che senso?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti