- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Studi di settore
- 
							
							
							
							
							
Studi di settoreQualcuno sa cosa si intende di preciso come "periodo di non normale svolgimento dell'attivita'" come causa di esclusione 
 
- 
							
							
							
							
							
Si considerano di non normale svolgimento dell?attività: - i periodi nei quali l?impresa è in liquidazione ordinaria, ovvero in liquidazione coatta amministrativa o fallimentare;
- i periodi nei quali l?impresa non ha ancora iniziato l?attività produttiva prevista dall?oggetto sociale, ad esempio, perché:
 la costruzione dell?impianto da utilizzare per lo svolgimento dell?attività si è protratta oltre il primo periodo d?imposta, per cause non dipendenti dalla volontà dell?imprenditore;
 non sono state rilasciate le autorizzazioni amministrative necessarie per lo svolgimento dell?attività, a condizione che le stesse siano state tempestivamente richieste;
 è svolta esclusivamente un?attività di ricerca propedeutica allo svolgimento di altra attività produttiva di beni e servizi, sempreché l?attività di ricerca non consenta di per sé la produzione di beni e servizi e quindi la realizzazione di proventi;
- il periodo in cui si è verificata l?interruzione dell?attività per tutto l?anno a causa della ristrutturazione dei locali. In questa ipotesi è però necessario che la ristrutturazione riguardi tutti i locali in cui viene esercitata l?attività;
- il periodo in cui l?imprenditore individuale o la società hanno affittato l?unica azienda;
- il periodo in cui il contribuente ha sospeso l?attività ai fini amministrativi dandone comunicazione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura;
- relativamente ai professionisti, il periodo in cui si è verificata l?interruzione dell?attività per la maggior parte dell?anno a causa di provvedimenti disciplinari.
 Questo è un elenco a titolo esemplificativo e non esaustivo in quanto potenzialmente le cuse di non normale svolgimento dell'attività sono infinite...occorre cmq siano cause: 
 1)oggettive
 2)dimostrabili
 3)eccezionali.Ciao  
 
- 
							
							
							
							
							
@Martina said: Si considerano di non normale svolgimento dell?attività: - i periodi nei quali l?impresa è in liquidazione ordinaria, ovvero in liquidazione coatta amministrativa o fallimentare;
- i periodi nei quali l?impresa non ha ancora iniziato l?attività produttiva prevista dall?oggetto sociale, ad esempio, perché:
 la costruzione dell?impianto da utilizzare per lo svolgimento dell?attività si è protratta oltre il primo periodo d?imposta, per cause non dipendenti dalla volontà dell?imprenditore;
 non sono state rilasciate le autorizzazioni amministrative necessarie per lo svolgimento dell?attività, a condizione che le stesse siano state tempestivamente richieste;
 è svolta esclusivamente un?attività di ricerca propedeutica allo svolgimento di altra attività produttiva di beni e servizi, sempreché l?attività di ricerca non consenta di per sé la produzione di beni e servizi e quindi la realizzazione di proventi;
- il periodo in cui si è verificata l?interruzione dell?attività per tutto l?anno a causa della ristrutturazione dei locali. In questa ipotesi è però necessario che la ristrutturazione riguardi tutti i locali in cui viene esercitata l?attività;
- il periodo in cui l?imprenditore individuale o la società hanno affittato l?unica azienda;
- il periodo in cui il contribuente ha sospeso l?attività ai fini amministrativi dandone comunicazione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura;
- relativamente ai professionisti, il periodo in cui si è verificata l?interruzione dell?attività per la maggior parte dell?anno a causa di provvedimenti disciplinari.
 Questo è un elenco a titolo esemplificativo e non esaustivo in quanto potenzialmente le cuse di non normale svolgimento dell'attività sono infinite...occorre cmq siano cause: 
 1)oggettive
 2)dimostrabili
 3)eccezionali.Ciao  Grazie Martina, :brindisi: una sola domanda qual'e' la fonte? sulle istruzioni dell'unico non c'e' niente mi sembra............. 
 ciao ciao 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie Martina, una sola domanda qual'e' la fonte? sulle istruzioni dell'unico non c'e' niente mi sembra............. L'agenzia delle entrate.... Prego, ciao  
 
- 
							
							
							
							
							brava martina... 
  
 
- 
							
							
							
							
							
 
- 
							
							
							
							
							 
 

