- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Modello Lettera di dimissioni Amministratore s.a.s.
- 
							
							
							
							
							
Modello Lettera di dimissioni Amministratore s.a.s.Salve a tutti, 
 ho una richiestada farvi...
 Dovrò dare le dimissioni da amministratore di una s.a.s. e necissiterei di un modello di lettera di dimissioni da cui prendere spunto.Che voi sappiate è possibile rimanere socio di capitali di una sas pur avendo un lavoro part-time?? Grazie mille  
 
- 
							
							
							
							
							
Sei l'unico socio amministratore ? 
 se si allora decade la società se non viene indicato un'altro socio accomandante.
 Puoi diventare socio di capitale senza problemi, ma penso che tutto questo necessiti di un atto notarile.
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, per il modello di lettera dai un'occhiata su www.moduli.it. salut! 
 
- 
							
							
							
							
							
In altro recente post abbiamo detto che l'accomandatario di sas è amministratore naturale e per divenire accomandante (socio di capitale) si deve effettuare modifica notarile dell'atto costitutivo. La lettera, a mio giudizio, serve a ben poco. Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							
Volevo specificare che sulla visura camerale è specificato quanto segue per quanto riguarda i soci amministratori: "L'amministrazione e la rappresentanza della società vengono affidate disgiuntamente ai signori X e Y quali soci accomandatari gerenti i quali potranno compiere disgiuntamente tra loro tutti gli atti di ordinaria amministrazione." Posso sapere se ciò significa che se io socio X decido di non essere più amministratore operativo per motivi personali e quindi il socio Y subentra a me medesimo, tutte le responsabilità future derivanti dall'ordinaria amministrazione non mi dovrebbero competere?? Grazie mille  
 
- 
							
							
							
							
							
Sei amministratore "naturale", per toglierti da quella dimensione, a te implicita, devi divenire socio accomandante. Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao a tutti, ho letto le vostre domande e devo dire che ho una situazione abbastanza analoga dove non riesco a trovare documenti di esempio. Allora io sono socio di una srl e nell'atto notarile della società fatto come subentro soci sono stato dichiarato come consigliere. Io adesso vorrei dare le dimissioni da consigliere e cedere a titolo gratuito le mie quote rinunciando a quanto previsto dai commi 3 e 4 dell'articolo 2473 cc, ossia togliermi dai possibili futuri casini che vedo....io ho cercato su internet un modello di lettera e non ne ho trovati qualcuno di voi sa come si compila o ne ha un esempio ??? Ho cercato anche su moduli ma anche lì niente. 
 Grazie
 Elio
 
- 
							
							
							
							
							
Salve sono interessato alla discussione, nel mio caso siamo 4 soci di una società s.a.s. 3 accomandatari con firma disgiunta. Se ho capito bene l'unico modo di dare le dimissioni è quello di fare una modifica con atto notarile, ma questo si deve fare: - se volessi solo rinunciare all'incarico di accomandatario?
- se volessi uscire completamente dalla società?
- esiste un modo per tutelarmi nell'attesa che si faccia l'atto notarile?
- ho fatto questa domanda in un'altro post ma no ho ricevuto risposta, esiste la possibilità che i soci si rifiutino le mie dimissioni, in questo caso come posso tutelarmi?
- chi deve pagare le spese notarili? (la società o il sottoscritto?)
 Grazie anticipatamente.