Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. privato vs libero professionista estero
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Z
      zetuccia User Newbie • ultima modifica di

      privato vs libero professionista estero

      Un privato ha svolto un lavoro per un libero professionista estero.
      Ho letto nel blog che non deve scorporare la ritenuta d'acconto.
      Perché? Dove trovo riferimenti normativi in merito?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fab75 Super User • ultima modifica di

        Deduco che il problema sia nel fatto che il professionista estero non essendo identificato in Italia (con codice fiscale) non può operare la ritenuta e poi versarla all'erario italiano.
        Non avendo mai avuto il caso specifico non so indirizzarti per la normativa di riferimento.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          oej Super User • ultima modifica di

          Credo che la ritenuta in questione non sia affatto a titolo d'acconto ma a titolo definitivo.

          In compenso, il privato potrà considerare quanto pagato nel calcolo del credito d'imposta derivante da imposte estere (dovendo in tutti i casi dichiarare quel reddito anche in Italia).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti