Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Semplice redirect per mysql
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      amirol User Newbie • ultima modifica di

      Semplice redirect per mysql

      Salve a tutti, ho questa necessità, credo semplice, ma da autodidatta non so come poter fare.

      Creo una lista di pagine da un db e i collegamente "dinamici" sono del tipo:

      sito.com/prodotto.php?id=12345

      Clicco e apre il prodotto 12345.

      Vi è un modo per visualizzare nella barra stato del browser un collegamento tipo
      sito.com/prodotto-12345.html quando passo sopra col mouse e se clicco sulla barra indirizzi mi apre appunto sito.com/prodotto-12345.html e non sito.com/prodotto.php?id=12345 ?

      Grazie a tutti 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • marcocarrieri
        marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

        Credo che visto che usi php potresti andare a riscrivere l'url con la tecnica di Url Rewrite modificando il file .htaccess che dovrebbe trovarsi nella cartella root del tuo sito.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          amirol User Newbie • ultima modifica di

          Si è quello che devo fare...ma come? 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcocarrieri
            marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

            Bene intanto abbiamo spianato la strada da dubbi eh eh, usando io asp ho solo le conoscenze di base per passione di php quindi bastera attendare un altro po e passera di sicuro qualcuno.

            Quindi aiutiamo chi ti aiuterà eh eh dicendo che quindi la riscrittura deve scrivere elaborare l'url da

            sito.com/prodotto.php?id=12345
            a
            sito.com/prodotto-12345.html

            vero?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              amirol User Newbie • ultima modifica di

              Tutto esatto 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                amirol User Newbie • ultima modifica di

                proprio nessuno 😞

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • leonov
                  leonov Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  Salve Amirol.

                  Prova a consultare questa guida. 😉

                  Nel paragrafo intitolato "Riscrittura base" c'è un esempio molto simile a quello di cui hai bisogno; nell'attesa che passi qualcuno esperto con la soluzione "pronta consegna", puoi provare a vedere se le istruzioni contenute nell'articolo linkato ti sono utili e sufficienti per realizzare il rewrite che ti occorre.

                  Buon proseguimento.

                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    amirol User Newbie • ultima modifica di

                    ciao, grazie.

                    Ho trovato questo:

                    Riscrittura "base"

                    URL prima dell'intervento: .domain.tld/news/index.php?id=1234
                    URL dopo l'intervento: .domain.tld/news/notizia-1234.html
                    RewriteRule ^notizia-([0-9]+).html$ index.php?id=$1

                    • ([0-9]+) uno o più (+) caratteri numerici da 0 a 9 ([0-9])
                    • .html indica ".html" (. è un metacarattere che vuol dire qualsiasi carattere, dobbiamo effettuare l'escape).
                    • $1 viene sostituito con il valore "trovato" dalla regexp ([0-9]+)

                    Ok, abbiamo tolto la querystring (hai detto niente!). Ma non è proprio il sistema più raffinato e la semantica è a 0.

                    Che è quello che mi serve in fondo però dice che non è raffinato e che la semantica è a 0. Per un sito seo friedly quindi non va bene?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • leonov
                      leonov Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                      @amirol said:

                      Che è quello che mi serve in fondo però dice che non è raffinato e che la semantica è a 0. Per un sito seo friedly quindi non va bene?

                      Dipende da quanto lo vuoi SEO friendly. 🙂

                      Allora: nella stessa pagina che ti ho linkato prima c'è un paragrafo, poco dopo la parte "Riscrittura base", intitolato "Il caso ideale", che dovrebbe risolvere i maggiori problemi SEO.

                      Per i dettagli specifici della procedura, però, devo passare la palla a qualche utente più esperto di quello specifico linguaggio di programmazione che possa chiarirti tutti i passaggi del codice proposto (non è il mio campo e non vorrei indicarti una strada sbagliata).

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti