Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. INPS, Regime dei minimi e Lavoro dipendente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      eolo.3 User Attivo • ultima modifica di

      Michelini, grazie di cuore, non è da tutti avere un dottore commercialista che risponde anche alla domenica:D

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        acconto User Attivo • ultima modifica di

        Anche a mio avviso trattasi di attività da iscrivere alla Gestione Separata pagando la contribuzione del 17% in aggiunta a quella dovuta come dipendente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          michelini Moderatore • ultima modifica di

          @Eolo_3 said:

          Michelini, grazie di cuore, non è da tutti avere un dottore commercialista che risponde anche alla domenica:D

          Di nulla, 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cirmas User Attivo • ultima modifica di

            Buongiorno, vorrei riaprire questo post ormai dimenticato..

            Sto per aprire anche io una PIVA in regime dei minimi e sono dipendente, vorrei comunque continuare ad essere dipendente ed avere qualche introito in + per arrotondare, però non pensavo proprio che dovessi versare una percenutale anche all'INPS.. io da dipendente già lo pago..

            Non c'è un modo per non pagare l'INPS essendo dipendente..!?!?!? Qualche legge, o qualche cavillo..
            Inoltre fa accumolo insieme a quello da dipendente, ovvero tipo una pensione integrativa!?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              michelini Moderatore • ultima modifica di

              Dipende dall'attività che intendi svolgere: se si tratta di lavoro autonomo allora l'Inps è dovuta per forza al 17%.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cirmas User Attivo • ultima modifica di

                Io aprirei la PIVA per crezione siti web, ma come professionista non impresa...

                Codice ateco

                • 62.01.00 - Produzione di software non connesso all'edilizia (ATECO 2007)
                • 63.12.00 - Portali Web (ATECO 2007)
                • 62.09.09 - Altre attività connesse all'informatica nca
                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cirmas User Attivo • ultima modifica di

                  Ho sentito di alcune persone (dipendenti fulltime e hanno PIVA minimi) che sono stati esonerati dal versamente del contributo INPS in quanto hanno fatto fare una dichiarazione dal loro datore di lavoro che attestava che erano lavoratori dipendenti e che quindi gia venivano versati i contributi INPS.

                  Che dite potrebbe essere il corretto modo per essere esonerati oppure è solo una bufala ?

                  attendo davvero con ansia una vostra pronta risposta in merito..
                  grazie anticipatamente

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    studio.marra User Attivo • ultima modifica di

                    L'esonero vale solo per i commercianti

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cirmas User Attivo • ultima modifica di

                      In che senso commercianti ?

                      Altra cosa vorrei capire se questo 17% di INPS è ulteriormente tassato vado a spiegare meglio..

                      Esempio:

                      • costi: 3000 euro
                      • ricavi: 20000 euro
                      • pago 2000 euro di INPS

                      i 2000 euro di INPS vanno sotto la voce costi e quindi vanno a cubare la differenza tra costi e ricavi ?

                      Esempio:

                      • ricavi: 20000
                      • costi: 3000 + 2000 (costi + inps)
                      • differenze ricavi - (costi + inps)

                      oppure è un'ulteriore tassa e pago il 17% sui ricavi ? se fosse così è davvero una ladrata e questa PIVA dei minimi che sembrerebbe così vantaggiosa in realtà non lo è perchè si pagano 40% di tasse circa.

                      fatemi sapere, attendo davvero con ansia vostro riscontro..!!
                      grazie anticipatamente

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        studio.marra User Attivo • ultima modifica di

                        Se sei libero professionista devi iscriverti alla gestione separata Inps, è pagherai il 17% di contribuzione. Tali contributi vengono considerati come costi e andranno a diminuire l'utile.
                        In più sull'utile dichiarato pagherai il 20% di sostitutiva Irpef.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cirmas User Attivo • ultima modifica di

                          ok grazie.. perfetto era quello che volevo sapere.. speravo che fosse un costo e che quindi andasse a diminuire la differenza (ricavi-costi) della quale verserò il 20% allo stato

                          grazie 1000

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • D
                            dsk2006 User • ultima modifica di

                            Buongiorno, sono webmaster e lavoro attualmente con la ritenuta, sono anche dipendente a tempo pieno.

                            E' conveniente di prendere la p.iva dei minimi? visto che i guardagni non sono tantissimi ( qualche 5000 / 6000 ? l'anno) ma cmq spero che questi aumentono.

                            Qualè il vantaggio di avere la p.iva dei minimi?

                            Vi ringrazio
                            Saluti
                            Sebastian

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti