Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Script che quando passa lo spider di google manda una mail
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gabryk User • 25 mag 2005, 10:01 ultima modifica di

      Gente funziona anche troppo!
      Arrivano ventine di email al minuto... 😮

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        nightmare User Attivo • 25 mag 2005, 13:16 ultima modifica di

        non ho ben capito dove sta la differenza? ci metti la data?

        bè cmq nn lho fatto in sql perché per le stats uso phpstats anche se con i motori non mi pare funzionare granché bene, almeno per il forum : |

        se ho tempo e voglia metto su qualche stats dedicata ai bot

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gabryk User • 25 mag 2005, 19:15 ultima modifica di

          No, la differenza è che prima quel bot non mandava mail, ma archiviava tutto su txt. Adesso fa entrambe.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            puandr User Newbie • 3 giu 2006, 22:20 ultima modifica di

            @Gabryk said:

            Gente funziona anche troppo!
            Arrivano ventine di email al minuto... 😮

            Sì, è perchè ti è sfuggita una parentesi, il codice corretto dovrebbe essere:

            foreach ($agents as $ag => $motore) {
            //print date(" d-M-Y H:i ") . " \t" . $motore . " \t" . $ag . " \t" . $page ."\n";
            if (strpos (strtolower (" " . $ua), $ag) > 0) {
            $fp = fopen($filename, "a");

            if ($fp) {
            fwrite($fp, date(" d-M-Y H:i ") . " \t" . $motore . " \t" . $ag . " \t" . $page ."\n");
            fclose($fp);
            break;
            }
            $today = date("F j, Y, g:i a");
            mail("gabryk91@hotmail.com", "$motore detected on $page", "$today - $motore è passato su $page");
            }
            }

            ?>

            ciao, ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              vinarcid0810 User Attivo • 15 ott 2006, 14:28 ultima modifica di

              ragazzi io ho integrato lo script postato da Tuonorosso
              nel mio footer però ho un problem

              <?php
              /* ------------------------------------------------------------ /
              /
              Spider-Sense /
              /
              Detects bot activity and alerts you to their presence /
              /
              By Shawn Raloff /
              /
              http://www.side2.com /
              /
              ------------------------------------------------------------ */

              /* ---------- You must set these variables ---------- */
              $domain = "http://vinarcid0810.altervista.org/";
              $email = "vinarcid1@virgilio.it.it";

              /* ---------- No need to edit beyond this point ---------- */
              $bot = $_SERVER['HTTP_USER_AGENT'];
              $page = $_SERVER['PHP_SELF'];

              /* ---------- Look for bots ---------- */
              ini_set("sendmail_from",'vinarcid1@virgilio.it.it');

              //mail("$email", "aaaa", "aaa");
              $myFile = fopen("spider-sense.dat","r");
              while(!feof($myFile))
              {
              $myLine = chop(fgets($myFile, 255));
              list($agent,$url) = split("*", $myLine);
              if( eregi($agent,$bot) )
              {
              mail("$email", "$agent detected on $domain", "$agent has crawled $page on $domain");
              }
              }

              fclose($myFile);

              //echo "Powered By Side2.com";
              ?>

              la pagina footer viene richiamata da tutte le altre pagine del sito
              mettendo nello script l'indirizzo del sito
              http://vinarcid0810.altervista.org

              nella home nn ho problemi mentre nelle altre mi da errore

              Fatal error: Maximum execution time of 15 seconds exceeded in /membri/vinarcid0810/footer.php on line **52

              cosa devo fare lo devo integrare in ogni singola pagina?????
              **

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                czero User Attivo • 16 ott 2006, 10:59 ultima modifica di

                Scusate la domanda... fare un analisi del log no?... io credo che questo genere di operazione/analisi vada fatta offline perche' su un sito molto visitato diventa troppo pesante e rischia di rallentare il server...

                bho...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • V
                  vinarcid0810 User Attivo • 16 ott 2006, 11:22 ultima modifica di

                  Scusate la domanda... fare un analisi del log no?

                  cose?????????????
                  scusa l'ignoranza

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    czero User Attivo • 16 ott 2006, 11:33 ultima modifica di

                    il log del server riporta tutti i dati per ogni singola chiamata ricevuta... comprensivi di user-agent... quindi le stesse informazioni che con quegli script si vogliono tracciare sono gia' memorizzate nei log e basta recuperarle da li...
                    Secondo me può essere controproducente tracciare in ogni pagina per diversi motivi:

                    1. ci si puo' dimenticare di aggiungere lo script in qualche pagina (quindi i dati non sono reali)
                    2. il server perde tempo a fare i controlli per decidere se mandare la mail o scrivere su un file/db
                    3. se si manda una mail e il server e' molto visitato allora si genera molto traffico mail
                    4. se invece si scrivono su disco si occupa 2 volte lo spazio (una e' quella del logo, la seconda quella che scriviamo noi)
                    5. nel tempo, manipolare il file di testo o il db con i dati diventa lento a causa del numero di dati memorizzato

                    ...mio parere neh?!?...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • V
                      vinarcid0810 User Attivo • 16 ott 2006, 11:50 ultima modifica di

                      scusami ancora ma io questo file visot ke ho come dominio altervista dove lo trovo??

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        czero User Attivo • 16 ott 2006, 12:33 ultima modifica di

                        non conosco altervista e non saprei dirti, sorry... sono file di sistema, non so se su quel dominio li hai a disposizione...
                        La mia era una considerazione in generale, se poi non si puo' accedere ai log del server, e' chiaro che serve percorrere un altra strada... resta solo da vedere se il farlo non appesantisce troppo il caricamente delle pagine...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          mailwork User • 10 nov 2006, 15:55 ultima modifica di

                          ho trovato molto interessante lo script di Gabryk e vorrei utilizzarlo

                          ho fatto i 3 file:

                          spider-sense.dat
                          motori.txt
                          e spider.php

                          e vorrei inserire lo script in tutte le pagine o quasi

                          Per mettere l'include a spider.php devo rinominare tutte le mie pagine con l'estensione php e aggiornare quindi i relativi link ?

                          ho capito bene ?

                          ma google poi non me le vede come pagine nuove ?

                          perderei la posizione raggiunta fin'ora ?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti