- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Aggiornamento descrizione di un sito
-
Aggiornamento descrizione di un sito
Ciao a tutti,
ho un problema con un cliente che per una divisione societaria mi ha chiesto di rimuovere i riferimenti alla vecchia società sul suo sito.Nessun problema l'ho fatto immediatamente, poi mi sono reso conto che su google continuano ad apparire le vecchie descrizioni e i vecchi riferimenti.
Dopo quanto tempo vengono aggiornate, come posso richiedere una nuova indicizzazione o forzare il cambiamento di quelle descrizioni?
Grazie Maurizio
-
Ciao Dexter,
in effetti, dopo l'aggiornamento di una pagina, anche se il nuovo contenuto è stato correttamente indicizzato e la pagina compare in serp per eventuali nuove chiavi di ricerca interne al nuovo contenuto, la serp continua a presentare comunque la pagina con il vecchio titolo e la vecchia descrizione per un certo periodo.Una volta ho fatto una verifica per capire quanto ci metteva ad aggiornare anche il titolo nello snippet, dopo aver scansionato e indicizzato una vecchia pagina con un nuovo titolo; secondo quell'esperienza può metterci qualche giorno, al massimo una settimana e comunque non più di due.
Si può ragionevolmente supporre che insieme al titolo aggiorni anche la descrizione ma questo non l'ho verificato.
-
Grazie,
in effetti quello che mi preme venga aggiornato è il titolo, se sono un paio di giorni lo considero accetabileMaurizio
-
Un paio di giorni forse è una previsione un po' troppo ottimistica, se non ricordo male.
Tieni comunque presente che questi tempi vanno sommati al tempo normalmente necessario per l'indicizzazione di una specifica pagina, in genere sullo stesso sito ci sono pagine scansionate con una certa frequenza e altre molto più raramente.
Se per esempio una certa pagina viene scansionata e indicizzata una volta al mese, continuerà a presentare i vecchi riferimenti fino alla nuova indicizzazione, che potrebbe richiedere appunto un mese (più qualche giorno per aggiornare il titolo nello snippet).
-
Ciao,
va a "fortuna" perchè a volte google passa ma lo snippet non cambia se non dopo un secondo passaggio.Per forzare il passaggio dello spider più velocemente manda innanzitutto una nuova sitemap e poi prova a dare un link al sito da un blog (se ce l'hai) di quelli creati su repubblica o kataweb o qualcuno di "grosso" comunque, dove è probabile che lo spider passi molto spesso e possa seguirti velocemente il link per reindicizzarti la pagina con le modifiche.
Non vorrei toglierti l'entusiasmo ma sappi che io è da circa un mese che ho fatto un 301 da una pagina ad un'altra e mi ritrovo in serp tutte e due le pagine. Quindi mi ha indicizzato la nuova ma non deindicizzato la vecchia come invece dovrebbe essere.
-
mi pare di aver capito che non posso aspettarmi molto, ma soprattutto mi confermate che non posso fare molto di più che invitare google a far ripassare lo spider.
Giusto?
-
Sì, e come giustamente segnala Criss, lo spider può anche passare a scansionare una pagina senza tuttavia reindicizzarla. Per quello che ho potuto verificare, dopo l'effettiva reindicizzazione lo snippet veniva aggiornato nei tempi che dicevo.
Per aggiornamento intendevo però la comparsa in serp del nuovo snippet, mentre in effetti quello che interessa di più a te è la scomparsa del vecchio snippet, che è un discorso diverso.
Anche a me è capitato infatti di osservare la coesistenza di snippet diversi per una stessa pagina web. Su certe serp esce magari quello nuovo, su altre rimane quello vecchio per tempi magari anche lunghi. A volte saltano fuori come fantasmi titoli anche molto vecchi.
Non potendo scartare il rischio che il cliente possa trovare in futuro qualche serp con i vecchi snippet, forse ti conviene considerare soluzioni più drastiche, oppure farglielo presente.
Ciao.
-
@gianrudi said:
Sì, e come giustamente segnala Criss, lo spider può anche passare a scansionare una pagina senza tuttavia reindicizzarla. .......................
............... forse ti conviene considerare soluzioni più drastiche, oppure farglielo presente.Ciao.
Ho appena inviato una mail al cliente dove gli chiedevo quanto fosse legalmente importante la scomparsa di quei riferimenti, e suggerendogli in ultima analisi la richiesta di cancellazione da google, per poi riproporla un po' più avanti.
Però tra me mi chiedevo
risolvo davvero il problema?
Il sito è nuovo, ma perché devo buttare via l'indicizzazione che ho avuto? Non c'è una procedura proprio per casi che coinvolgono aspetti legali?Maurizio
-
Beh aspetta...
te sei responsabile di quello che ATTUALMENTE è presente sul sito.Se google fa vedere cose vecchie indipendenti da te poi sarà il proprietario di tutto che per vie legali dovrà andare da google...nel frattempo tutto in serp si sarà già sistemato...
digli che attenda e che speri che google si muova...anche perchè quello che diceva gianrudi è vero..e dipende dai diversi datacenter ai quali si collega un computer...
Ora che tutto e dico tutto venga aggiornato un po' di tempo ci vuole...soprattutto adesso dove google è di una lentezza impressionante.
-
Ciao Dexter,
se si tratta di una pagina singola o comunque di poche pagine, far lincare quella pagina/e da altri siti (tuoi o di altri) potrebbe essere una soluzione per favorire l'aggiornamento in tempi rapidi.