Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. farmacista con partita iva
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lyh1964 User Newbie • ultima modifica di

      farmacista con partita iva

      Buongiorno,
      vorrei aprire una partita iva per diventare farmacista collaboratore di una farmacia comunale , prevedo un fatturato annuo sui 15.000 euro.
      Sono iscritta all'Ordine dei farmacisti e pago normalmente i contributi all'ENPAF.
      Nella nuova situazione quali sono i contributi e le tasse che devo prevedere e a quale ente previdenziale? devo iscrivermi anche all'INPS?
      grazie mille
      lyh1964

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        reggy80 User • ultima modifica di

        Direi che continuerai a pagare i contributi al tuo ente e non anche all'inps...pagherai l'irpef...deciderai con il tuo consulente se nei modi ordinari o con qualche regime agevolato...e direi niente Irap anche nel caso di regime ordinario.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fab75 Super User • ultima modifica di

          Confermo che non dovrai iscriverti all'INPS.
          Un regime agevolato potrebbe essere la soluzione migliore, valuta con un commercialista l'adesione al regime dei minimi o al cosiddetto "forfettino".

          Fabrizio

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lyh1964 User Newbie • ultima modifica di

            Grazie mille, sembra prorpio che la soluzione del regime dei minimi sia quella prferibile, imposta del 20% flat e basta (+Enpaf)
            grazie mille a tutti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti