Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Gli Off Topic
  4. PC, Smartphone e altri Hardware
  5. Problema Hard Disk
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • I
    infinito2001 User Attivo • 27 ago 2009, 15:51 ultima modifica di

    Problema Hard Disk

    Ho un computer che ha il seguente problema.

    Dopo l'istallazione del sistema operativo il pc va avanti tranquillamente e senza errori per circa 2 mesi.
    Dopo iniziano i primi riavii, successivamente errori di hard disk fino a che non appare l'errore di "boot error" al riavvio.

    Ho cambiato vari hard disk e la situazione non cambia.

    Ho cambiato ram, scheda video.

    PS:gli hard disk montati su altri pc funzionano perfettamente.

    Io non ho veramente idea di quale sia il problema, aiutatemi!!!!

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • T
      terrnamisirith User Attivo • 29 ago 2009, 21:35 ultima modifica di

      Ciao
      Hai provato risalendo al nome della tua scheda madre a fare un upgrade del Chipset (ci sono de programmi VIA) o del BIOS?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        infinito2001 User Attivo • 30 ago 2009, 04:40 ultima modifica di

        Effettivamente è una prova che non ho fatto, proverò....

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • marcocarrieri
          marcocarrieri ModSenior • 30 ago 2009, 17:46 ultima modifica di

          Sicuro di non avere cambiato l'ordine di boot?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            infinito2001 User Attivo • 30 ago 2009, 21:02 ultima modifica di

            Non l'ordine è giusto....

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              infinito2001 User Attivo • 30 ago 2009, 21:11 ultima modifica di

              Se fosse così non mi sarebbe mai partito il sistema operativo dopo la sua installazione...invece funziona per circa 2 mesi finche' non si creano errori di ridondanza, cluster concatenati (sintomo che si sta rompendo l'hard disk) fino al fatidico "boot error".Tolgo l'hard disk, lo cambio e succede la stessa cosa. L'hard disk rotto montato su un altra macchina invece supera tranquillamente lo scandisk è funziona. Oltretutto ho cambiato ram e scheda video e l' alimentatore da valori ottimali da bios. Quindi il problema sta nella scheda madre....

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                desmo.77 Super User • 13 set 2009, 16:51 ultima modifica di

                Prova a cambiare i cavi di connessione dall'hd alla scheda madre!
                Se continui ad avere problemi, forse hai la scheda madre andata.
                Prova a guardare i condensatori (quei cilindretti saltadi) e controlla se ce ne siano alcuni gonfi nella parte superiore.
                Facci sapere

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mastergioca User • 13 set 2009, 22:59 ultima modifica di

                  Puntualmente dopo 2 mesi? Potresti avere qualche problema elettrico magari in casa che ti cuoce gli hd mandando tensioni non buone alle varie periferiche...Mi pare di aver letto da qualche parte di qualche mobo che "mangiava" gli hd per un difetto congenito nella gestione elettrica dei vari componenti, potrebbe essere anche un tuo caso! O semplicemente dei cavi vecchi, condensatori scoppiati, molex laschi...

                  Si tratta di Sata o IDE? La mia mamma non digeriva per dire i Maxtor da 80 GB e ne ho cambiati a pacchi prima di capire la non compatibilità (ma si parla dei primi esperimenti Sata)! Aggiorna il Bios anche e una cosa, se si tratta di Sata e la mainboard è non proprio recente, setta il disco su SATA1 come velocità e non 2 tramite il piedino!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    infinito2001 User Attivo • 14 set 2009, 04:15 ultima modifica di

                    Gli hard disk sono Ide della Maxtor. Per quanto riguarda il problema elettrico diciamo che il bios non mi da valori errati di alimentatore. Però devo dire che la parte di ferro del case spesso mi da una leggerissima scossa elettrica.
                    Questo potrebbe voler dire qualcosa?

                    Ho tentato di eliminare questo difetto isolando l'alimentatore ma ho capito che è la scheda madre stessa che passa corrente al case, forse tramite le viti che la fissano.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      terrnamisirith User Attivo • 19 set 2009, 06:26 ultima modifica di

                      Sembra strano che la scheda madre passi la corrente al case, l'unica soluzione che questa a per dar corrente al case e che forse non e fissata bene, e la parte dove sono le perifiche (LPT AUDIO USB etc) tocchino la parte metallica del case, se guardi bene la scheda madre ove ci sono le viti, queste hanno una piccolo cerchietto "grigio metallico" che serve appunto a isolare la corrente della vite dalla scheda madre.
                      Se la scheda fosse sovraccarica, penso che le prime che davano problemi erano le memorie..
                      Sono sempre del parere che dovresti aggiornare il Bios, guarda se puoi scrivere nel forum il nome della scheda madre, lo trovi su questa stessa o all'inizio quando fa il conteggio della RaM di solito e l'ultimo di quella serie di numeri che si legge in basso alla tua sinistra

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        infinito2001 User Attivo • 29 set 2009, 16:32 ultima modifica di

                        Ho risolto isolando bene la scheda madre nei punti che mi avete detto.

                        Ora resta da vedere se anche quest'hard disk parte come gli altri.

                        Grazie a tutti.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti