Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Google ha problemi con gli short url?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gendif User Attivo • ultima modifica di

      Google ha problemi con gli short url?

      Ciao, ho un blog informatico in cui scrivo articoli riguardanti software. In ogni guida inserisco il link per scaricare il programma trattato; poichè spesso il link del download è una stringa lunghissima e quindi fastidiosa da trattare stò cominciando ad utilizzare bit.ly per avere ulr più corte: Google potrebbe penalizzarmi per questo? Cioè visto che ho letto delll'importanza degli outbound link, usare short url è peggio che usare gli url originali oppure non c'è differenza?
      Grazie in anticipo per l'aiuto.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • leonov
        leonov Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ciao Gendif.

        Alcune informazioni in merito le trovi in questa discussione - spero possano aiutarti.

        Buon proseguimento in gt. 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gendif User Attivo • ultima modifica di

          @Leonov said:

          Ciao Gendif.
          Alcune informazioni in merito le trovi in questa discussione; spero possano aiutarti.

          Ciao, ho letto la discussione da te linkata e quindi credo che dipenda dal servizio di short url utilizzato (nella discussione si parla di PR e quindi se tinyurl passa PR sicuramente Google non ha problemi con tale tipo di link)
          ma non capisco come utilizzare l'estensione indicata per effettuare la verifica con bit.ly

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • leonov
            leonov Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Ti consiglio allo scopo di porre la domanda proprio in quella discussione; chi ha risposto sembrava avere le idee piuttosto chiare sull'argomento. 😉

            [Mi permetto di consigliarti questo non perché io abbia la risposta e non voglia dartela, ma solo perché non conosco né uso l'add-on per Firefox lì citato e quindi non saprei proprio cosa dirti in merito].

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gendif User Attivo • ultima modifica di

              Mi rispondo da solo: bit.ly prevede il redirect 301 quindi si può utilizzare tranquillamente.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti