- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Studio professionale senza PI
- 
							
							
							
							
							
Studio professionale senza PISalve a tutti e grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi. Sono un vecchio Naturalista prestato per tanti anni a fare l'ISF presso una azienda farmaceutica... fino a quando sono stato licenziato!!! Ho deciso di aprire uno studio dove occuparmi di consulenza e analisi ambientale e energetica (progettazione verde, procacciatore impianti fotovoltaici, ecc. ecc). Non voglio aprire PI (almeno per il momento). Se mi capiterà (come spero) di lavorare rilascerò ricevuta (d'acconto). Ma mi chiedo e vi chiedo: Posso pubblicizzare comunque la mia attività? Posso distribuire bigliettini informativi, affittarmi (sapendo comunque di non poter detrarre nulla) un pannello di pubblicità su una strada, inserire una pubblicità su internet o su un giornale. Insomma posso considerare il mio studio (professionale, perchè comunque laureato e comunque in grado di esercitare una professione anche se non regolamentata - non ci sono albi per i naturalisti) come uno studio a tutti gli effetti? Spero di essere stato chiaro.... 
 
- 
							
							
							
							
							
Aggiungo qualche altra cosa (visto che non c'è nessuno che mi sappia consigliare): 1- per ora si tratta di lavoretti occasionali, da qui la scelta della ritenuta d'acconto. 2- Per cercare d'incrementare, bisogna pur farsi un pò di pubblicità.... e allora: è possibile farla? 3- D'altronte se si pubblicizza uno studio allora molto probabilmente si pensa ad una attività non occasionale.... e quindi è necessario aprire PI. 4- Ma comunque sia un buco da qualche parte per ricevere il cliente o per sistemare il PC bisogna pur averlo... giusto? Cosa è bene fare? 
 
- 
							
							
							
							
							
....siamo in ferie..... 
 
- 
							
							
							
							
							Salve, Clausius. In effetti, una domenica di (quasi) metà agosto può non essere il momento più propizio in cui aspettarsi di ricevere informazioni tecniche. Ti prego tuttavia di pazientare ed attendere: le risposte, per lo più, arrivano.  A volte non capita subito, poiché magari in quel momento gli esperti (che frequentano questo forum liberamente e a titolo gratuito, senza alcun obbligo) possono essere oberati da impegni di vita, di studio e di lavoro che hanno giustamente la priorità su Internet e sulle domande di altri utenti; però nella quasi totalità dei casi basta aspettare per ricevere delucidazioni. In caso di massima urgenza, poi, ci sono sempre i nostri servizi di consulenza a pagamento. Saluti e buon proseguimento.  
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie per la risposta..... 
 non ho fretta.... ne tantomeno urgenza.... era un quesito di metà agosto!!!Proprio perchè in ferie.... uno è più propenso, magari di sera, al fresco, fuori in giardino, a collegarsi e a girovagare per la Rete... tutto qui!!! Buone vacanze a tutti. (Per quanto riguarda i servizi a pagamento.... beh, non sono nè il tipo, nè intendo la Rete, i suoi forum, i suoi frequentatori, i suoi organizzatori, i suoi volontari.... come servizi a pagamento. So bene come si gestisce un forum, sono admin di [...], e della volontarietà dell'opera... e questa è la più bella e grande cosa... [...]) 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Clausius e Benvenuto nel Forum GT. 
 Purtroppo se intendi aprire uno studio e farti pubblicità l'unica strada percorribile è la partita iva.Si rilascia ritenuta d'acconto per prestazioni occasionali; aprire uno studio, affittare spazi pubblicitari reali (cartelloni pubblicitari, biglietti da visita, ecc) e/o virtuali (sito web, pubblicità su internet, ecc) non fa pensare ad un'attività occasionale, ma ad un'attività strutturata e continuativa. Sposto la discussione in prestazioni occasionali. Ciao  
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie. 
 Avevo intuito che questa era la strada....