- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Posizionamento dei blog e frequenza aggiornamento post
-
Posizionamento dei blog e frequenza aggiornamento post
Non so se avete notato nelle ultime settimane una tendenza che a me sta capitando per 2-3 blog: più li aggiorno più ottengono un miglior posizionamento per alcuni chiavi secche (oltre che chiaramente per una long tail).
Appena mi fermo un attimo nella frequenza d'aggiornamento il posizionamento di queste chiavi secche inizia a tentennare. Premetto che secondo me stiamo anche in un periodo di google dance, però ho l'impressione che la frequenza d'aggiornamento dei blog stia diventando davvero una questione importante, qualche esperienza vostra "fresca" in merito?
-
Ho notato anche io la stessa cosa. Addirittura non appena pubblico un post nei giorni successivi riscontro sempre un lieve miglioramento del posizionamento.
-
Anche io ho notato questi piccoli miglioramenti nei posizionamenti dopo frequenti aggiornamenti di blog..
-
Notavo anche io questa cosa.
Però, notavo anche che continuando ad aggiornare il blog quotidianamente, ricevevo meno visite.
Perchè?
Credo perchè i lettori si annoiano a stare dietro a quei blog che nemmeno finisci di leggere un post che già ce n'è un altro nuovo.Preferisco posizionarmi con leggero ritardo piuttosto che scrivere continuamente post che non vengono letti.
-
Danilo, non mi trovi d'accordo, anzi tutt'altro. Io più scrivo più ottengo in maniera esponenziale traffico, sia per una long tail di parole chiave sia per il motivo di questo thread. Bisogna capire perchè ricevi meno visite, io penso che se la qualità dei post è di buon livello un visitatore non si stacherà di leggerlo ne di proseguire nella lettura di altri. Io quando trovo un blog interessante me lo "spulcio" tutto e poi mi abbono ai feed. Mi ripropongo appena ho un minuto di "spulciare" anche il tuo che hai in firma
-
Ahahah ti ringrazio per spulciare il mio, ma non è quello nella firma su cui ho notato questa cosa, bensì uno che gestisco per lavoro.
Sul fatto degli aggiornamenti continui ci può stare il discorso che se uno ti vuole seguire ti segue punto e basta. Infatti io stesso se voglio seguire un blog, me ne sbatto di quanto pubblica o meno.
Forse il discorso cambia se si pensa ad un tipo di blog un pò più settoriale. Quello che curo per lavoro si occupa di web marketing turistico. Utenza a cui è rivolto: settore turistico alberghiero.
Immagina cosa succede quando il tuo pubblico non sa nemmeno di cosa stai parlando...devi dargli un minimo di tempo per approfondire gli argomenti. Forse il mio caso è proprio specifico e personale, però è verissimo: gli albergatori (non tutti ovviamente), sono spesso inconsapevoli delle cose che scrivo.
Se ogni giorno pubblicassi sempre qualcosa (come facevo all'inzio per questioni di posizionamento), non darei mai la possibilità di approfondire di più le questioni.
Ciao, e se vuoi ti rigiro anche il link di questo blog, così mi spulci pure quello
-
Danilo83: posso avere anche io il link del blog ?
-
Se il tuo blog è tourmarketing.it non lo trovo male. Se non erro mi è capitato anche di segnalare su gt bookmark proprio un tuo articolo su come usare twitter per cercare alberghi...
-
Si esatto fortunecat.
Il blog è proprio tourmarketing.itOra ho scoperto anche chi aveva segnalato quel post.
Seguo anche io il gt bookmark e avevo proprio notato la segnalazione.
A questo punto non mi rimane che ringraziarti