• Moderatore

    Pagerank e turismo

    Ciao a tutti,

    normalmente non controllo il pr dei miei siti (alberghi), oggi per sfizio faccio un controllo generale e mi trovo una diminuzione di un punto per ogni sito.

    Primo controllo serio che faccio è vedere se nelle serp è tutto a posto... si 🙂 .

    Allora parto con le riflessioni:

    Nel tempo non ho mai avuto problemi con gli update, anzi sembrava che le serp che controllavo vivessero in un mondo parallelo nel web (hotel + città o regione), leggevo di crolli, danze, etc., ed io (come la maggior parte dei miei competitor) non ce n'ero mai preoccupato.

    Ed ora?
    Che è successo?

    Io penso che sia dovuto soprattutto alla poca presenza nei siti tipo Tripadvisor, etc.

    In un web che è prevalentemente social penso che la presenza o meno abbia molta MA MOLTA importanza sia per il calcolo del PR e sia per il posizionamento, infatti sono molto tentato di lasciare ancora le cose come stanno e vedere se dopo la diminuzione di PR scatterà anche la discesa nelle serps.

    Voi che ne pensate?


  • Moderatore

    Ciao Esteban,
    Lavoro nello stesso settore, e se mi parli di local search mi trovi abbastanza d'accordo.
    Nel caso di posizionamento organico invece la presenza nei vari portali tipo tripadvisor e similari non penso abbia molta importanza...se non un aumento delle visite e un link (sebbene con nofollow).
    Se anche il posizionamento organico dovesse far fede alla presenza nei social allora è la fine di tutto....sono anzi convinto che sempre più invece la cosa si discosterà.
    Avrai visite dai social, ma il social non darà "potenza" al tuo sito.
    Il tutto a mio personalissimo parere...


  • Moderatore

    Mi trovi daccordo sul posizionamento organico, anche se penso che non manchi poi molto a: più social uguale più in alto nelle serps.

    Comunque il mio pensiero era rivolto al PR e mi chiedevo se fosse influenzabile anche dai social.

    Ste


  • Moderatore

    Il PR rimane influenzabile da tutto ciò che google ritiene di qualità e tematico.
    NOn penso che il PR di un sito turistico possa avere benefici da un social (anche perchè son quasi tutti con nofollow) anche se google da il valore che vuole al nofollow.
    Son abbastanza convinto che il PR non venga influenzato dal social, a meno di un social senza nofollow appunto, ma dev'essere un social tematico sul turismo.
    :figo2:


  • Moderatore

    Esteban, io mi trovo d'accordo con Criss :).

    Non credo che il PR sia influenzato dalla presenza nei social, ammesso che i link che riceverai siano poi follow. Il discorso magari è diverso e non attinente al PR (quanto un social influenza la reputazione di un sito?).

    La mia sensazione è una difficolta maggiore per raggiungere un certo livello di PR, sensazione basata sul fatto che molti siti con gli stessi link in ingresso sono passati dal 4 al 3. Logicamente è solo una mia sensazione, nelle serp invece nessun cambiamento di rilievo.


  • Moderatore

    Beh Lukros,

    l'abbassamento del PR in funzione del tempo è normale.

    Se non erro uno dei parametri per il calcolo "matematico" del PR è anche il numero di siti per argomento e totali nell'archivio di google.

    Considerando il fatto che i siti aumentano sempre di numero e che il numero di link ricevuti da un sito non aumentano con la stessa esponenzialità il calo è normale.

    Quindi una cosa che posso asserire con una certa sicurezza è che più si andrà avanti più sarà difficile avere PR alto, anche se sembra che la "matematicità" dell'algoritmo pian piano verrà influenzata sempre più dalla tematicità.

    Spero di non essere stato troppo enigmatico nell'esporre 😄

    :sun:


  • Moderatore

    Non so.

    Proviamo a pensarci un attimo.
    Per il local search il discorso social va bene ... semplificando il discorso, più se ne parla migliore sarà la posizione, mentre per quanto riguarda il PR no; mi sembra un pochino fuori luogo e illogico, google sta diventando un motore di ricerca "ad personam" e i social vengono "fatti" da persone, quindi una citazione dell'url su di un sito del genere dovrebbe avere un peso anche per il PR in quanto valore che GG da al sito.

    Per il resto sono completamente daccordo con te Criss.


  • User Attivo

    Io comincio a non farci più caso al PR visto che tra l'altro google non vuole assegnarmelo. Meglio essere nella prima pagina di google ( e io ci sono ) con le keywords che mi interessano e di conseguenza fare accessi al sito.