- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Inserimento directory: meglio la quantità o la qualità?
-
Inserimento directory: meglio la quantità o la qualità?
Salve a tutti!
Pur non essendo un informatico, ma un giovane appassionato di comunicazione (oltre che amante della scrittura) da alcuni mesi collaboro con una SEO agency!
L'inserimento di link nelle directory è una delle più semplici attività mirate al posizionamento (ovvero, quelle che può fare anche uno come me)
Volevo sapere se è preferibile puntare sulla quantità, ed inserire quante più directory possibile, oppure limitarsi all'inserimento esclusivamente nei siti più accreditati!!
Grazie a tutti!!
-
Io credo che tu debba puntare all'inizio a farti conoscere, dunque inserire il tuo sito o blog in una discreta quantità di directory, per ricevere traffico e links, anche se è meglio concentrarsi, per questioni di tempo, su directories a tema con ciò che proponi, e successivamente, tramite gli strumenti di analisi e provenienza del traffico, vedere quali rendono meglio, quali hanno un page rank pù elevato e quelle che offron la miglior qualità, in termini di prestigio e contenuto, selezionando dunque le directories che ti forniscono più soddisfazioni. Secondo il mio parere, non conviene inserire il sito in una directory poco affine o che non tratta un argomento similare al tuo Blog, anche se alcuni optano, all'inizio, per farsi conoscere, di iscrivere i propri siti in più directory possibili. Fai una ricerca su Google, e vedi quali sono le directories che stanno nelle prime pagine dei risultati, evidentemente sono quelle che hanno il page rank più alto e che sono apprezzate maggiormente da google. Dunque, inizia a inserire il tuo sito in quelle pagine a tema con il tuo e poi osserva l'andamento per 2-3 mesi. Si suppone, ovviamente, che tu offra un contenuto molto utile e di qualità per il lettore, altrimenti qualunque directory non può esserti d'aiuto
Ciao!!
-
Mi inserisco
Se invece parliamo di un ecommerce? Un ecommerce non sempre offre contnuti, quindi come ci si comporta?
-
Il problema degli e-commerce è che spesso sono siti statici e non dinamici, dunque si profilano una serie di cose:
-
Non stare a preoccuparti se non si alza rapidamente il page rank
-
Quando inserisci un sito di qualunque natura su delle directories, cambia la descrizione di quello che offri nella sezione opportuna, cioè se lo inserisci ad esempio su 5 directories, non mettere sempre le stesse 4 righe descrittive, ma cambia le parole, questo per evitare eventuali penalizzazioni
-
Scegliti una piattaforma e-commerce che ti dia la possibilità di maneggiarla, almeno parzialmente, a livello SEO, dunque che ti permetta di inserire delle keywords per indicizzare il sito e tentare così, la scalata nelle SERP. Un sito immodificabile è problematico a renderlo visibile, almeno che non utilizzi forme pubblicitarie a pagamento.
-
Scegli (se sei ancora in tempo) di cambiare pure il nome-titolo del tuo e-commerce, usando una parola chiave o 2, che possano garantirti un traffico cospicuo. A dire la verità dovresti inserire la parola chiave da te scelta anche sul link.
-
Inizia sempre con 3-6 directories per iscrivere il tuo e-commerce, altrimenti non puoi seguire l'andamento dei risultati e l'efficacia in termini di visite. Poi magari levi la directory che non rende o che è inserita in un contesto basso o superficiale, cioè insieme ad altri siti di dubbia qualità. Ci sono portali d'iscrizione che mantengono un profilo medio-basso e non ti garantirebbero una buona immagine.
Ti dico queste cose perchè è impensabile riuscire a ottenere discreti risultati solo iscrivendo il sito su alcune directories e non facendo più niente
Ci sarebbero altre cose da dire, come collegare il tuo e-commerce ad una campagna Adwords di Google, e questa forse resta la soluzione migliore per incrementare le visite e i guadagni, ma solo in un secondo momento. Intanto prendi dimestichezza con il tuo e-commerce, studiandone i risultati iniziali.
-
-
Le directory buone in cui inserire un sito saranno si e no una decina.
Meglio qualità che quantità.Per quelle poche directory che si scelgono è bene fare un buon lavoro d'inserimento e descrizione del proprio sito.
-
Bene bene, grazie mille dei consigli!
Rispondo in ordine-
Sto utilizzando VirtueMart come piattaforma che più o meno mi dà una certa libertà per i tag.
-
In relazione al punto 3 le parole chiave ad alto traffico ci stanno (sono 6.000.000 di ricerche sul keyword tool d Google). Il problema è che anche la competizione è forte e non ho ben capito se i miei competitor hanno SEO che li supportano o meno: alcune volte mi pare di si, altre volte vedo cose che dal basso della mia esperienza mi sembrano non molto corrette. Ma questo non è il punto. Il punto è: mi oriento sulla key con 6000000 di ricerche ed altissima competitività, o mi oriento su chiavi più tranquille? A me piacerebbe buttarmi nella mischia ed orientarmi su quelle più competitive ma mi rendo conto che la cosa si farebbe difficile, però mi attira
-
Come faccio a valutare la qualità delle directories?
Perchè tolgo la directory che non rende? Non vale come link popularity?
I portali che mantengono un profilo medio basso non mi garantirebbero una buona immagine col cliente o con il motore? E come faccio a sapere se il profilo è medio basso?
"Inizia sempre con 3-6 directories per iscrivere il tuo e-commerce, altrimenti non puoi seguire l'andamento dei risultati e l'efficacia in termini di visite". Che parametri potrei tenere in considerazione per effettuare queste valutazioni?
"Ti dico queste cose perchè è impensabile riuscire a ottenere discreti risultati solo iscrivendo il sito su alcune directories e non facendo più niente"
Lo immagino, ma cosa dovrei fare in più?"come collegare il tuo e-commerce ad una campagna Adwords di Google"
L'ho fatto, pagavo tra i 0,05 e i 0,10 Euro a click (su chiavi anche molto competitive grazie ad una buona struttura dell'account) ma essendo il mio un settore diffile su Internet (gli utenti non sono molto propensi ad acquistare il mio prodotto) i costi, per il momento, non coprivano le spese e l'ho momentaneamente eliminato. Altri consigli su cosa potrei fare? Avevo pensato i farmi un giro di blog e siti del settore e cercare di ottenere link, ma come farlo in concreto diventa un altro discorso. Poi mi ero orientato sui circuiti di confronto prezzi e ho contattato i maggiori e i medi (di quelli che conosco): sono rimasto che avrei iniziato a Settembre."Intanto prendi dimestichezza con il tuo e-commerce, studiandone i risultati iniziali."
Già, la confidenza ce l'ho, il problema rimane sempre quello di capire quali parametri dovrei prendere in considerazione.Le directory buone in cui inserire un sito saranno si e no una decina.
Meglio qualità che quantità.Per quelle poche directory che si scelgono è bene fare un buon lavoro d'inserimento e descrizione del proprio sito.
Potresti consigliarmene alcune? Dal momento che la descrizione non è lunghissima come mi comporto in relazione alle key? E poi ne uso ognuna per posizionare parole diverse o tutte per la stessa parola, cioè concentro gli sforzi su una singola key o diversifico?Grazie mille ragazzi
-
-
@Aerendir said:
Dal momento che la descrizione non è lunghissima come mi comporto in relazione alle key? E poi ne uso ognuna per posizionare parole diverse o tutte per la stessa parola, cioè concentro gli sforzi su una singola key o diversifico?
Diversifica descrizione e key.
Concentrarti solo su una può andare bene, ma sinceramente meglio offrire più possibilità di essere trovati dai motori. Anche perchè sprecheresti un occasione di farti conoscere con più chiavi diverse. Usandone sempre una invece, non è detto che poi questa ti porti i risultati che speri.Per la descrizione stesso discorso. Non ha senso offrire sempre la stessa descrizione quando magari puoi sfruttare diverse directory per specificare meglio alcuni concetti.
Consigli per le Directory?
Basta che vai su Google e scrivi "Directory + settoresito" e tra i primi risultati che trovi quelle sono sicuramente le migliori.
-
Ho capito, ora inizio a fare qualche prova e osservare un po' che succede... Grazie!
-
oppure puoi provare su Google a fare:
directory e-commerce+aggiungi sito o iscrivi sito, e ti concentri sulle directories delle prime 2 pagine
Riguardo alle keywords da puntare, a mio parere, non ha senso, ad esempio, che punti sulla parola chiave "e-commerce", troppo competitiva, generica, soprattutto per un sito che vuole emergere. Fatti una bella ricerca di parola chiave con lo strumento di google, yahoo o altri e cerca di puntare su keyword ricercate ma con meno competitività. Nel Forum trovi tantissime sezioni che parlano di questo.
Su Adwords, ti consiglio di usarlo solo se hai una buona dimestichezza, e ne conosci l'utilizzo professionale. Altrimenti non conviene. Sul Forum c'è la sezione adwords, consultala
oppure acquista una guida a pagamento, una delle migliori è quella di Giulio Marsala.Sulla qualità delle directories dove inserire il sito, occore perderci un po di tempo:
- Analizzare che PR ha
- Quante visite giornaliere produce la directory
- Che tipo di siti in genere ci sono iscritti, se sono siti di qualità o ci sono una buona parte di siti spam all'interno
- Se portano visite al tuo portale
Da queste prime impressioni puoi valutare successivamente se lasciare o no il tuo sito dentro quella directory
-
Per fortuna che è la migliore quella di Giulio! Ho speso un sacco di soldi per comprarla
Se mi avessi detto che era un'altra la migliore...
Per il resto ho capito il meccanismo: lo stesso di AdWords solo che anzichè mettere le chiavi in adwqords miro al posizionamento.
Per le directories pure ho capito, devo vedere in pratica com'è la cosa però. Grazie dei consigli!
-
Consulta il forum gt, c'è tantissima roba a disposizione, o comunque, poni i quesiti nella sezione opportuna. Ad es. se vuoi informazioni aggiuntive su adwords, inserisci una domanda lì, oppure se vuoi migliorare la faccenda delle directories o degli e-commerce, scrivi senza paura il tuo dubbio. Giorgio ha detto che non mangeranno nessuno come gli altri Forum, dove a volte, si viene aggrediti o derisi per la propria esperienza. Qua non succede. Ciao!!
-
Grazie a tutti per i consigli!!
Immaginavo fosse meglio puntare sui siti con il migliore PR e soprattutto di settore