Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ditemi che ho fatto male i conti per la gestione separata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pumakkiotto User • ultima modifica di

      Ditemi che ho fatto male i conti per la gestione separata

      Salve ragazzi,
      a Giugno dell'anno scorso (2008) ho aperto P.Iva (su istigazione dei committenti) con regime dei contribuenti minimi fatturando 6500 euro lordi.
      Entro il 16 Giugno dovrei versare tramite F24 alla gestione separata.
      Ditemi che ho sbagliato i calcoli!

      650024.72%+650040%=1606.80+642.72=2249.52 euro

      non dovendo fatturare niente nel 2009 potrei chiudere la partita IVA e non versare l'acconto?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

        Secondo Me, prendi le prime voci delle fatture (onorario), aggiungi la rivalsa del 4% (se ce l'hai) e hai ottenuto i compensi dell'art 54 del TUIR, escludi da tali calcoli Inarcassa o altro o RDA (se ce l'hai), somma per tutto l'anno. Poi togli le spese deducibili e arrivi al reddito imponibile ai fini IRPEF per i minimi. Ora moltiplica per 24,72% e aggiungi il 40% ma non del reddito ma del reddito *24,72% (che è quello che hai fatto anche se hai scritto diversamente). Fai prima a fare reddito imponibile Irpef * 24.72% *1.4. Conferme?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pumakkiotto User • ultima modifica di

          Allora avevo già fatto tutto (tranne scrivere il 6500 per sbadatezza), speravo di sbagliarmi.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

            L'ho specificato perchè parlavi di reddito lordo e non avevo capito se avevi tolto le deduzioni prima di applicare l'aliquota.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pumakkiotto User • ultima modifica di

              Si avevo intutito. Eventualmente chiudessi la partita iva dovrei pagare solamente all'inps ciò che è relativo all'anno scorso più ciò che è relativo all'unica fattura di quest'anno calcolata con aliquota al 25.72% giusto? Facendo la chisura della partita IVA (poichè so già che per quest'anno e credo anche il prossimo non fatturerò più niente) prima del 16 giugno non dovrei dare l'acconto o sbaglio qualcosa?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

                Sinceramente non so, però mi pare che per gli acconti IRPEF, che ancora non ho capito se vanno pagati (l'avevi dimenticati?), vanno calcolati per forza con il metodo storico, perchè in altri regimi mi pare si possano ridurre in base all'andamento nei primi 6 mesi o che si prevede nel totale anno. Leggi qui, ultimo post.
                http://www.giorgiotave.it/forum/regime-contribuenti-minimi/104916-calcolo-reddito-disponibile-3.html

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pumakkiotto User • ultima modifica di

                  Aspetta Marco, gli acconti IRPEF non vanno pagati per i contribuenti minimi in quanto l'aliquota è pari alla ritenuta d'acconto e si è sempre in credito o al massimo in pareggio, io parlavo di acconti INPS!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

                    Non è prorio detto se lavori con privati, non è questa la regola generale. Comunque nel forum fino a poco fa si diceva che andavano pagati, ora c'è un cambio di tendenza. Però mi sembra che sia detto solo da serdep, cioè mi pare di capire nel post che ho richiamato prima, ma non vorrei sbagliare, che non si debbano pagare in nessun caso, mentre se leggi qui http://www.giorgiotave.it/forum/regime-contribuenti-minimi/106498-acconti-dimposta.html si intende così perchè andando spesso in debito d'imposta, e dato che gli acconti si pagano sul saldo, sono nulli o inferiori ai 51,65? e quindi non si pagano. Allora la domanda è: non si pagano proprio, al di fuori dei casi specifici?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mm.it User • ultima modifica di

                      Entro il 16 Giugno dovrei versare tramite F24 alla gestione separata.Scusate, ma la scadenza a me risulta essere 31 maggio, come potete leggere anche qui:
                      www .inps.it/doc/TuttoINPS/Contributi/I_servizi/Le_scadenze_per_il_pagamento_dei_contributi
                      (rimuovere lo spazio dopo www)

                      O no?

                      M.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

                        C'è anche scritto questo (o termine diverso da stabilire per il versamento dell'Irpef), chi spiega?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti