- 
							
							
							
							
							
iva dentistaUna curiosità un dentista Tizio effettua prestazioni sanitarie alla persona, presso lo studio di un'altro dentista Caio. 
 Caio emette tutte le fatture ai pazienti, a proprio nome, poi Tizio, in base alle prestazioni fatte, emmette la fattura a Caio.
 Le fatture emesse da Tizio, avendo ad oggetto sempre e comunque prestazioni sanitarie alla persona, seppur fatturate a Caio, sono esenti IVA art. 10?
 Perchè il mio dubbio è che in effetti la prestazione che effettua Tizio sono sì alla persona, ma in realtà l'oggetto della prestazione che fattura a Caio è una specie di collaborazione (anche se finalizzata alle prestazioni sanitarie alla persona)
 
- 
							
							
							
							
							
La mia idea è che Tizio deve addebitare l'IVA poichè la logica è che l'operazione sia esente solo nei confronti del consumatore finale. 
 Tizio è un prestatore di servizi nei confronti di Caio come lo sarebbe il suo avvocato o commercialista, e dunque l'operazione dovrebbe essere imponibile.PS: è un parere spassionato dato al volo senza aver guardato nessunissima norma o circolare, quindi prendila con beneficio d'inventario...