Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. acquisto auto e detrazioni
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      anthony00 User Newbie • ultima modifica di

      acquisto auto e detrazioni

      Buongiorno a tutti:) sono un nuovo utente del forum anche se da tempo seguo un po' di discussioni.

      Ho letto altre discussioni riguardo il mio dubbio ma non ho trovato una risposta univoca o almeno contestualizzata ad oggi.
      Da pochi mesi ho una partita iva e ora mi trovo nella situazione di dover acquistare una nuova auto. Quello che vorrei sapere è che tipo di detrazioni posso chiedere? Solamente il 40% sull'IVA o c'è altro?

      grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi;)

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        anpal User • ultima modifica di

        Ciao,

        la detrazione dell'IVA e del relativo costo dipende dal tipo di autovettura (auto o autocarro?) dal tuo tipo di impresa (professionista, agente, impresa?) dalle percentuali da applicare (tra cui il 40%) entro alcuni limiti massimi previsti per le categorie prima citate.

        Sintetico ma non esaustivo! 😮

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          anthony00 User Newbie • ultima modifica di

          Si tratta di auto; il costo è poco meno 30000 ?.
          Io mi occupo di consulenze informatiche

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            anpal User • ultima modifica di

            Puoi recuperare il 40% su 18076 euro circa ai fini del costo lo stesso vale per l'IVA sempre il 40%. A meno che non sia autocarro.... devi vedere il tuo regime fiscale, la tipologia di reddito...

            Credo che debba chiedere al tuo commercialista per info più precise

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              anthony00 User Newbie • ultima modifica di

              Sicuramente la prossima settimana vado a sentire lui che mi dice.

              Comunque mi sembra di capire che posso recuperare circa 9600?
              6000(iva) * 40/100 = 2400?
              18000 * 40 / 100 = 7200?

              esatto? Perdonatemi ma è la prima volta che mi trovo a dover chiedere un rimborso..

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                anthony00 User Newbie • ultima modifica di

                Se quache buon anima può confermarmi il calcolo fatto sopra..
                Inoltre, qual è la tempistica per il rimborso? 4 anni?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oej Super User • ultima modifica di

                  Rimborso? Non c'è nessun rimborso, mi spiace deluderti!

                  Il 40% dell'IVA sì, potresti anche chiederlo a rimborso ma ti conviene tenere il credito e usarlo in compensazione coi debiti IVA o altri debiti d'imposta.

                  il 40% del costo, invece, va semplicemente a ridurre la base imponibile dell'imposta sui redditi e quindi pagheresti semplicemente un po' di tasse in meno. Ma non tutto insieme: si ammortizza nel giro di quattro anni in quote uguali.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    anthony00 User Newbie • ultima modifica di

                    @OEJ said:

                    Rimborso? Non c'è nessun rimborso, mi spiace deluderti!

                    il 40% del costo, invece, va semplicemente a ridurre la base imponibile dell'imposta sui redditi e quindi pagheresti semplicemente un po' di tasse in meno.

                    @anpal said:

                    Puoi recuperare il 40% su 18076 euro circa ai fini del costo

                    Chi dei due ha ragione?!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      rubis Super User • ultima modifica di

                      Dicono entrambi la stessa cosa ma in maniera diversa.
                      Il "recupero" del 40% dei costi auto si intende in termini di abbattimento dell'imponibile fiscale da sottoporre a tassazione e quindi minore imposta.
                      Non c'è nessun rimborso in termini monetari.
                      Ciao.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti