Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. spese trasporto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mello User • ultima modifica di

      spese trasporto

      Salve,
      una ditta individuale che magari ha clienti non nella sua città e deve spesso inviare il materiale via corriere.....le spese di trasporto di solito chi le paga? E' una consuetudine o c'è una legge?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bubbles User • ultima modifica di

        Ciao,
        le spese di trasporto sono a carico del cliente, se concordato prima dell'acquisto.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

          La norma dice che, in caso di non esplicita diversa pattuizione, sono a carico del cliente.

          C.C. Art. 1510 Luogo della consegna
          In mancanza di patto o di uso contrario, la consegna della cosa deve avvenire nel luogo dove questa si trovava al tempo della vendita, se le parti ne erano a conoscenza, ovvero nel luogo dove il venditore aveva il suo domicilio o la sede dell'impresa.
          Salvo patto o uso contrario, se la cosa venduta deve essere trasportata da un luogo all'altro, il venditore si libera dall'obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore o allo spedizioniere; le spese del trasporto sono a carico del compratore.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bubbles User • ultima modifica di

            Ci sarà anche la norma, ma se le spese non vengono indicate nell'offerta, il cliente non paga la fattura. 😄
            O almeno i miei di clienti 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

              Se scrivi un'offerta, a scanso di equivoci è buon uso specificare (tipicamente il "consegna: franco ns. sede").

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti