- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Legale e Professioni Web
 - Disdetta contratto telefonico
 
- 
							
							
							
							
							
Disdetta contratto telefonico
Buongiorno,
Da alcune settimane sono passato a Telecom dopo alcuni anni con Teletu (e prima Tele2). Essendoci tempi lunghi per la migrazione del numero telefonico, dopo una prima richiesta di passarlo a Telecom, ho fatto attivare un nuovo numero, mandando contestualmente una raccomandata AR a Teletu per chiedere di voler terminare il rapporto contrattuale con loro e chiudere definitivamente la vecchia linea.Telecom al momento della richiesta di migrazione aveva già mandato (inizio marzo) a Teletu la disdetta per il passaggio, ma non fidandomi troppo hodeciso di mandarne anch'io una (che Teletu ha ricevuto l'11/4).
Ora:
- 
considerate le due disdette (prima di Telecom, poi la mia raccomandata), è normale che il vecchio numero sia ancora attivo?
 - 
Non vorrei che Teletu la tirasse lunga per poi chiedermi di pagare più canoni possibili.. vi chiedo: quanto è ragionevole dover aspettare per chiudere la linea e oltre quale limite di tempo posso dire a Teletu: "cari signori vi pago solo fino a qua, perché poi avete fatto i furbetti"?
 - 
Il tempo da aspettare lo devo contare dalla disdetta Telecom (loro parola, ma non ho carte in mano, se non la richiesta di rientro in Telecom) o dalla mia raccomandata?
 - 
se loro esagerano come posso difendermi: avvocato, associazioni consumatori, denuncie..?
 
Grazie in anticipo!
Andrea
 - 
 - 
							
							
							
							
							
Nessuno in grado di darmi qualche suggerimento?
Saluti
Andrea