Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Stipendio soci di una SRL via partita IVA
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      comune User Attivo • 8 mar 2011, 17:47 ultima modifica di

      Stipendio soci di una SRL via partita IVA

      Ciao a tutti,
      mi è stato proposto un progetto per aprire una srl insieme ad altri 2 soci (con eventualmente me 3 soci in tutto) e penso che utilizzerò molto questa sezione del forum per chiarirmi le idee. 😉
      Una delle cose emerse dal primo incontro è che ogni socio della società avrà partita iva con la quale emetterà mensilmente una fattura all'azienda per lo stipendio. Questa procedura è corretta? Così facendo dovrei anche sostenere il costo di una partita iva oltre ai costi della srl, no? Esiste una soluzione migliore? In generale come è meglio muoversi da soci relativamente allo "stipendio" mensile?

      Grazie per le risposte 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • S
        studiocommercialista User Attivo • 8 mar 2011, 21:27 ultima modifica di

        Magari spieghi esattamente cosa dovreste fare e il motivo per il quale dovreste emettere la fattura mensile alla S.r.l. (che di per se appare piuttosto bizzarro). Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          comune User Attivo • 8 mar 2011, 21:58 ultima modifica di

          La società si occuperebbe di servizi web. Anche a me la cosa pare piuttosto bizzarra, chi mi ha proposto questa società mi ha detto che così facendo potremmo regolare le mensilità in base alle entrate. Questa cosa si può fare? Ad ogni modo come è meglio muoversi da soci relativamente allo "stipendio" mensile? Come dovrebbe funzionare? Mi servirebbe capirlo in modo da poter ribattere questa cosa nel prossimo incontro.

          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studiocommercialista User Attivo • 8 mar 2011, 22:09 ultima modifica di

            Per i soci d una S.r.l. non essite uno stpendo mensile a meno che non si sia regolarmente assunti dalla stessa. Pertanto volendo scegliere questa forma bisogna abbandonare il concetto di stipendio. Senza entrare nel dettaglio mi sembra comunque che la formula scelta non sia quella giusta e mi auguro che lei non diventi amminstratore della società. Saluti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              comune User Attivo • 9 mar 2011, 13:18 ultima modifica di

              Inizio a capire che i miei "sospetti" su questo tipo di manovra erano fondati. Quindi o ci regoliamo come soci lavoratori assunti dall'azienda o è meglio che io lasci perdere questa bizzarra proposta di società? Mi pare di capire che il concetto sia questo, no?

              Grazie mille

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti