• User Attivo

    @bluemountains said:

    Hanno già chiarito in USA che non valutano richieste di riconsiderazione legate al panda update in quanto cambiamento algoritmico. Se invece non c'entra panda puoi avere buone speranze. Posso chiederti quanto traffico hai perso?

    Sì anch'io credo d'aver letto qualcosa del genere... ma non importa, io la bella missiva in inglese con tanti dettagli gliel'ho inviata. Magari se ne ricevono qualche migliaio da altrettanti siti che hanno contenuti originali, poca pubblicità, e parecchi link univoci in entrata... forse incominciano a porsi il problema...

    Non so perchè ma con questo "Panda update" ho visto associato anche un po' di arroganza nei vertici di Google, come se fossero sicuri al 100% che è perfetto e non c'è discussione. Già questo fatto è molto strano...

    Ho perso il 50% (diciamo intorno a questa cifra), sono parecchie migliaia di unici... ho ridato un'occhiata nel centro webmaster "link che rimandano al tuo sito": più di un milione e 500 mila... e sono univoci, non faccio mai scambi link... insomma, qualcosina conto dopo 10 anni.

    A questo punto se non hanno introdotto il Panda nelle mie serp, speriamo che lo introducano al più presto...
    😄


  • User

    se il tuo problema fosse legato al panda update, ti chiederi come prima cosa se e quanto utilizzi adsense (quante posizioni e dove), ma mi sembra davvero strano che ci possa essere una 'preview' in alcune serp e non in tutte, non credo che diano tanta importanza all'italia da testare localmente gli effetti di panda prima dell'update completo...

    hai perfettamente ragione sull'atteggiamento più arrogante del solito... tanto che molte discussioni speculano su obiettivi poco nobili legati al panda update, ma a questo non voglio (non ancora almeno) credere.


  • User Attivo

    Secondo me si sta congetturando troppo: ciao.co.uk ha tutto l'aspetto di una content farm, ed ha anche contenuti duplicati, perché generati dagli utenti. Per quanto concerne la grafica: Google ha raccolto varie segnalazioni degli utenti tramite Chrome, ma mentre un discorso algoritimico legato ad esempio al Bounce Rate si può esportare e soprattutto, in molti casi, verificare, non vedo come il discorso grafico possa essere valutato da un bot, a meno che per grafica non si intenda la struttura, ovvero la disposizione di elementi come testi, foto e annunci.

    Ma allora eccovi una domanda: secondo voi, una vera content farm la quale tuttavia non ha nessun tipo di link o banner pubblicitario all'interno delle proprie pagine, potrebbe evitare una penalizzazione?


  • User

    Il problema non è Ciao in sè, anche per me è giusto penalizzarlo, ma il paragone tra siti simili. Cosa cambia tra Ciao e Kelkoo?

    E' stato accertato da vari esempi che una vera content farm anche senza nessuna pubblicità viene penalizzata. Il rapporto pubblicità/contenuti ha molta importanza in panda, ma ci sono molti altri fattori.

    Sul bounce rate ho molti dubbi che si possa esportare a tutte le tipologie di siti, in molti casi un bounce rate elevato non indica bassa qualità, più corretto è valutare il tempo di permanenza sulla pagina (una persona clicca sulla serp ed entra nel sito, se dopo un secondo torna indietro e clicca su un altro risultato è un chiaro segnale; ma se resta 2 minuti sulla prima pagina e poi esce, questo va ad aumentare la frequenza di rimbalzo ma non è per niente un segnale di bassa qualità del sito)

    Sulla grafica, sì certo si intende quasi esclusivamente struttura (anche se per molti webmaster americani uno sfondo scuro è un segnale di bassa qualità per panda, ovvio da solo non basta a svalutare un sito, ma è stato considerato come uno dei segnali).


  • User Attivo

    Guardate l'ultimo risultato di questa serp:

    http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=foto+artistiche&aq=f&aqi=g10&aql=&oq=

    è un sito noto a tutti, non ditemi che non è una content farm, perché lo è alla grande! Vogliamo tenerlo d'occhio?


  • User Attivo

    Indubbiamente... anche se ce ne sono di peggio in giro... primi fra tutti gli aggregatori, quelli sono davvero inconcepibili...

    Anni fa questo sito subì una penalizzazione pesantissima (mi ricordo che ne parlò anche Giorgio in un altro forum o questo, se non sbaglio), ma nel giro di 6 mesi tornò su con una forza inarrestabile...


  • User Attivo

  • User

    Il sito che citi presenta veramente in modo 'esemplare' tutti i fattori che contribuiscono ad una pesante penalizzazione con il panda update! ok teniamolo l'occhio, secondo me non ha speranze, poi vedremo perchè appunto ci sono eccezioni tipo kelkoo che per il momento non si sa come nascano.

    a parte queste eccezioni, il panda update sembra lavorare bene contro certe tipologie di siti che voleva dichiaratamente colpire, il problema maggiore è che sono caduti anche siti che assolutamente non hanno niente a che fare con il modello content farm o simili. questo sarà l'aspetto da studiare


  • User Attivo

    "Ormai è pressochè ufficiale: il "Panda update" (chiamato così per un ingegnere che ci ha lavorato, a quando pare) è attivo e in funzione già da qualche mese su Google.com e DA QUALCHE GIORNO dovrebbe essere operativo anche sui server che gestiscono i risultati di Google.it"

    http://www.seoitaly.it/articoli-seo-blog/panda-update-che-cosa--come-influisce-come-evitare-venire-penalizzati

    Secondo Seo Italy (il maiuscolo è mio) il Panda già da qualche giorno è presente sul .it. Non "tra" qualche giorno, a meno che non si sia trattato di un refuso. Il post è di oggi.


  • User Attivo

    Segnalo un topic appena aperto, perché inerente ai nostri discorsi. Se interessati partecipate:

    http://www.giorgiotave.it/forum/google/165117-content-farm-monitoraggio-del-gt-forum.html


  • User Attivo

    Colpito e affondato anche MasterNewMedia in lingua inglese di Robin Good, per stessa ammissione da parte di Robin... mah. Che dire?


  • User Attivo

    Con tanti animali che ci sono sulla terra.... il doodle di oggi ha due panda in primo piano che se gli passi sopra il mouse..... si solleticano :lol:


  • User

    @444523 said:

    Colpito e affondato anche MasterNewMedia in lingua inglese di Robin Good, per stessa ammissione da parte di Robin... mah. Che dire?

    Lo ha dichiarato su internet??? Quanto ha perso lui??? Solo quello straniero???

    Scusa per tutte queste domande. 😄

    Mi devo aprire un aggregatore di notizie sembrano che siano quelli che si salvano di più, quindi neanche la qualità serve a qualcosa!!! :arrabbiato:

    Per me questi devono girare questo filtro al contrario. :mmm:


  • User Attivo

    @Kilckk said:

    mi devo aprire un aggregatore di notizie

    Non mi sembra una buona idea...

    Sì l'ha detto semi-pubblicamente, solo la sezione in lingua inglese...


  • User

    @Kilckk said:

    mi devo aprire un aggregatore di notizie sembrano che siano quelli che si salvano di più, quindi neanche la qualità serve a qualcosa

    Sinceramente non penso sia il momento migliore per partire con un aggregatore.
    Tra l'altro ho visto che hanno messo in vendita ilbloggatore. Monetizzare prima del disastro 😉


  • User

    La perdita di posizionamento di MasterNewMedia può essere dovuta ai modesti valori dei parametri di 'engagement' degli utenti su un sito


  • User

    Non seguo MasterNewMedia.
    Quali sono le caratteristiche del sito che lo rendono compatibile con i fattori considerati da panda update?


  • User Attivo

    @bluemountains said:

    La perdita di posizionamento di MasterNewMedia può essere dovuta ai modesti valori dei parametri di 'engagement' degli utenti su un sito

    Eri stato più duro nella prima versione del tuo giudizio, ma in parte concordo. Ma allora Liquida, ilBloggatore, Kelkoo, Trovaprezzi, dovrebbero crollare del 90% rapportandosi a MasterNewMedia, vedremo se sarà così...
    :mmm:


  • User

    Mi è capitato tra le mani un sito con gli stessi sintomi di Robin Good ed sono riuscito a farlo uscire fuori dalla penalizzazioni in una settimana.

    Comunque secondo la mia esperienza tra queste penalizzazioni che sembrano più ban che penalizzazioni per me su Google non è cambiato nulla, l'unica cosa che hanno cambiato è il livello penalizzazione che è stato impostato su " NUCLEARE ". Infatti sto seguendo un progetto avviato personalmente da me in questi giorni con una struttura già preparata per quello che sta succedendo e Google assorbe alle 5.000 alle 10.000 pagine al giorno senza problemi e sui siti penalizzati con qualche modifica e una segnalazione. In massimo una settimana si ritorna come prima.

    Per me è stato aumentato solo il livello penalizzazioni per fortuna, quindi niente calcolo della qualità niente permanenza sul sito niente di niente, sempre se i siti hanno avuto una penalizzazione come quella di Robin Good.


  • User

    Dimenticate tutto quello che ho detto su robin good 🙂 ho fatto tutto troppo di fretta ed ho visto ora che non si tratta della stessa penalizzazione.

    Scusatemi per la marea di c*****e che ho detto, dovevo essere più calmo e fare le cose più per bene.

    Scusate.