- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Validare indirizzo email, funzione, come funziona?
-
Validare indirizzo email, funzione, come funziona?
questo codice non è mio, ma non mi e chiara la parte finale dopo RETURN, sapete aiutarmi?
function verificamail($email){
$pospunto = strrpos($email, '.');
$poschiocc = strrpos($email, '@');
$lung = strlen($email);
return !(
$pospunto === false ||
$poschiocc === false ||
$lung === false ||
$pospunto - $poschiocc < 3||
$lung - $pospunto < 3
);
}Non mi è chiaro come funziona RETURN dopo la parentesi **( **e il simbolo di negazione !
poi che verifica il simbolo di identico? **=== **e alla fine della stringa che fa sto simbolo ||?
-
Praticamente la funzione dice se almeno una delle occorrenze/verifiche è falsa, allora la mail non è validata.
Tutti quei OR fanno si che se almeno un controllo salta, diventa vero, quindi l'incontrario del valore True, diventa false, e quindi la funzione di controllo dice che la mail non è valida...Non sono bravo a spiegarmi eh eh pardon...

-
no perfetto, capito,

adesso solo un ultima cosa, neanche per creare un altra disc, poi non so..
ho visto stabilire una variabile in questo modo
$var = isset($c) ? trim($c) :'';
non capisco a cosa servano il punto interrogativo e i 2 punti e lo spazio vuoto
-
Solitamente nei linguaggi di programmazione il ? viene usato come operatore ternario.
Usato al posto del costrutto if/else.
In pratica effettua il controllo se la variabile $c è settata, in caso positivo esegue la prima parte, ne fa il trim cioè, in caso negativo l'altra parte.
-
graziee

-
Prego.
