Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Impresa, Fisco e Leggi
  4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
  5. Contribuente Minimo e procacciatore d'affari
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • S
    studio.emmi User Attivo • 21 gen 2013, 17:33 ultima modifica di

    Il procacciatore d'affari è un imprenditore, quindi non è vincolato al soggetto cui procaccia affari, in quanto non ha vincoli di orario e di sede di lavoro, ad esempio. Lo stesso dicasi per l'agente di commercio. Quindi non ha nulla a che vedere con il regime dei minimi. E' un imprenditore che fattura regolarmente le provvigioni per gli affari conclusi (non può nemmeno avere, teoricamente, limiti di zona).
    Il procacciatore d'affari occasionale, a maggior ragione, è un collaboratore "occasionale" e quindi non pregiudica l'accesso/adesione al regime dei minimi. saluti

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
    • B
      bluezeus User • 21 gen 2013, 18:32 ultima modifica di

      Quindi ricapitolando, io in qualità di libero professionista in regime dei minimi, posso tranquillamente richiedere la collaborazione ad un procacciatore d'affari preparando una comune lettera d'incarico in cui fisso la durata annuale di tale incarico. Così come, posso richiedere la collaborazione ad un procacciatore d'affari occasionale nei limiti dei 30 giorni e dei 5000 euro. E' corretto?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bluezeus User • 24 gen 2013, 10:40 ultima modifica di

        @bluezeus said:

        Quindi ricapitolando, io in qualità di libero professionista in regime dei minimi, posso tranquillamente richiedere la collaborazione ad un procacciatore d'affari preparando una comune lettera d'incarico in cui fisso la durata annuale di tale incarico. Così come, posso richiedere la collaborazione ad un procacciatore d'affari occasionale nei limiti dei 30 giorni e dei 5000 euro. E' corretto?
        Nessuna conferma o smentita?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studio.emmi User Attivo • 25 gen 2013, 14:06 ultima modifica di

          Credo di aver già risposto sopra, per avere conferme direi di sentire il tuo commercialista di fiducia.
          Saluti

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bluezeus User • 25 gen 2013, 14:31 ultima modifica di

            Grazie, per la risposta.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bluezeus User • 29 gen 2013, 19:18 ultima modifica di

              Mi è appena giunta la risposta dall' AdE, allo stesso quesito:

              *Gentile contribuente, tra i requisiti necessari per poter accedere al regime fiscale dei contribuenti minimi non bisogna avere dipendenti o collaboratori a progetto. Ma aver sostenuto spese per prestazioni di natura occasionale non preclude l'accesso al regime, trattandosi di spese diverse da quelle per lavoro dipendente o per rapporti di collaborazione ( Cir. n. 7/E del 28/01/2008). Distinti saluti. *

              Il problema è, con un procacciatore, come si può stabilire l'occasionalità del rapporto?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studio.emmi User Attivo • 29 gen 2013, 19:42 ultima modifica di

                Ribadisco il concetto (per l'ultima volta, perchè mi sembra di essere stato più che chiaro affermando che è possibile avvalersi di procacciatore d'affari in regime dei minimi):
                il procacciatore d'affari è un imprenditore, quindi per definizione non può essere un subordinato, in quanto non ha vincoli di orario o di luogo di lavoro, il procacciatore lavora su incarico della ditta per, appunto, procacciare affari, ma non ne è dipendente. Oltretutto a differenza dell'agente non può avere nemmeno una zona stabilita, quindi è ancora più indipendente di quest'ultimo. Quindi non è in alcun modo dipendente o collaboratore ed emette una regolare fattura per provvigioni in base alla percentuale indicata nella lettera di incarico. Il procacciatore d'affari è iscritto al Registro Imprese regolarmente come impresa, versa i contributi e paga le imposte (non ha sostituti d'imposta che operano per conto suo, tolta la ritenuta per le provvigioni che si basa su altro principio).
                Il procacciatore d'affari occasionale è appunto un lavoratore "occasionale" (e il concetto stride un pò), quindi in questo caso il problema non si pone nemmeno, come sottolineato anche dall'Agenzia.
                Spero di essere stato più chiaro, saluti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  clagiord User Attivo • 28 giu 2016, 13:18 ultima modifica di

                  Scusi se a distanza di oltre tre anni mi intrometto. Io sono in regime dei minimi (74.10.90 - altre attività di design) e può capitarmi di segnalare ad Aziende clienti che poi forniscono direttamente riservando a me una provvigione. Per fatturare questa provvigione posso solo accedere alla prestazione occasionale? Potrei aggiungere una attività secondaria compatibile con la mia? Nei minimi no IVA e no rda come fare? Grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mich78 User Attivo • 28 giu 2016, 14:32 ultima modifica di

                    @clagiord said:

                    Scusi se a distanza di oltre tre anni mi intrometto. Io sono in regime dei minimi (74.10.90 - altre attività di design) e può capitarmi di segnalare ad Aziende clienti che poi forniscono direttamente riservando a me una provvigione. Per fatturare questa provvigione posso solo accedere alla prestazione occasionale? Potrei aggiungere una attività secondaria compatibile con la mia? Nei minimi no IVA e no rda come fare? Grazie
                    ciao clagiord
                    vedi la risposta del dott Emmi
                    supra e la risposta dell'Ade
                    saluti

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      clagiord User Attivo • 28 giu 2016, 15:14 ultima modifica di

                      Credo di aver posto un problema un po diverso. Grazie

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mich78 User Attivo • 28 giu 2016, 15:30 ultima modifica di

                        @clagiord said:

                        Credo di aver posto un problema un po diverso. Grazie

                        avevo una dispensa ben fatta sul procacciatore d'affari
                        faccio una ricerca e ti so dire
                        scusa
                        mich

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          mich78 User Attivo • 28 giu 2016, 15:33 ultima modifica di

                          @clagiord said:

                          Credo di aver posto un problema un po diverso. Grazie
                          [INDENT]Prova a leggere il provvedimento 185820/2011 del Direttore dell'Agenzia delle entrate al punto 5.2, sembrerebbe che la ritenuta non ci sia.[/INDENT]

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            clagiord User Attivo • 28 giu 2016, 15:54 ultima modifica di

                            Scusa Mich io devo fatturare una prestazione che non ha a che fare con la mia attività: trattasi di una provvigione che prevede una rda del 23% sul 50% dell'importo della provvigione.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              mich78 User Attivo • 28 giu 2016, 16:17 ultima modifica di

                              @clagiord said:

                              Scusa Mich io devo fatturare una prestazione che non ha a che fare con la mia attività: trattasi di una provvigione che prevede una rda del 23% sul 50% dell'importo della provvigione.
                              verifico e ti faccio sapere subito .)

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                mich78 User Attivo • 28 giu 2016, 16:44 ultima modifica di

                                @mich78 said:

                                ciao clagiord
                                vedi la risposta del dott Emmi
                                supra e la risposta dell'Ade
                                saluti
                                clagiord
                                cerco di ragionare con te
                                l'unica via che hai a disposizione é la configurazione come prestazione occasionale dovrai emettere una semplice notula=pezza giustificativa senza i crismi della fattura vera e propria Iva
                                Non vedo altre soluzioni
                                mich

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti