- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Quota eccedente il minimale (INPS)
- 
							
							
							
							
							
Quota eccedente il minimale (INPS)Ciao, per calcolare i contributi INPS sul reddito che eccede il minimale, si prende in considerazione il reddito lordo, o quello netto? 
 
- 
							
							
							
							
							
Scusa ma cosa intendi per reddito lordo? Se intendi al lordo delle tasse allora si, non devi sottrarle al reddito per calcolare i contributi. 
 
- 
							
							
							
							
							
Mi spiego con un esempio: Totale fatturato: 20.000 Spese varie: 4.000 -------------- Totale 16.000 Contributi INPS 2.800 -------------- Totale netto 13.200Io sono un artigiano, (ditta individuale) e come sappiamo il reddito minimale per i contributi inps è di 14.334 euro. Ora per calcolare i contributi che eccedono il minimale, quale importo del mio esempio devo prendere in considerazione, i 16.000 euro o 13.200 ? 
 
- 
							
							
							
							
							
Devi considerare i 16.000. In particolare si applica l'aliquota contributiva del 20% sulla parte di reddito eccedente il minimale, pari al sull'importo dato dalla differenza tra 16.000 e 14.334, ovvero 1.666 euro. Totale contributi dovuti: 
 2.848 (quota fissa) + 1.666 x 20% = 3.181,20 euroCiao 
 
- 
							
							
							
							
							
Ma allora i contributi INPS non sono deducibili? 
 
- 
							
							
							
							
							
I contributi previdenziali versati sono deducibili dal reddito imponibile IRPEF, e vanno indicati nel quadro "oneri e spese" della dichiarazione dei redditi. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ok, ti ringrazio.