Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Sito Agriturismo realizzato da Artica Studio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      articastudio User • ultima modifica di

      Sito Agriturismo realizzato da Artica Studio

      Vi presento il mio ultimo lavoro:
      www.agriturismolevolpine.it

      Il sito presenta un agriturismo nei pressi di Gubbio, nel sito vengono illustrate le camere dell'agriturismo, il ristorante e vengono dati alcuni spunti su cosa fare durante la vacanza a Gubbio in Umbria.

      Il sito è realizzato in XHtml/CSS, php, jQuery e AJAX, quest'ultimo è stato utilizzato in maniera "massiccia" nella visualizzazione dei dettagli delle varie camere. Inoltre il sito è corredato con un sistema di multi-lingua da me realizzato.

      Come al solito sono graditissimi i vostri pareri e/o consigli.
      Grazie
      a presto

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • marcocarrieri
        marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

        Beh la grafica mi sembra carina e ben impostata.
        Carino anche l'effetto e l'impostazione del menu superiore.
        Le bandierine forse sono poco visibili.
        Per diversi errori non è validato CSS mentre è validato HTML.
        Gli attributi alt delle foto nelle gallery sembrano da ottimizzare.

        Saluti, Marco.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          articastudio User • ultima modifica di

          Grazie come sempre per la tua analisi, ho notato gli errori di validazione del CSS, ma dipendono soprattutto dal fatto che ho utilizzato alcune istruzioni CSS3 come ad esempio text-shadow che il W3C non riconosce...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcocarrieri
            marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

            Beh allora direi che è inutile fasciarsi la testa...
            Come dico sempre, se è possibile e non troppo faticoso, lo si corregge, altrimenti, si fa il meglio che si può.

            Saluti, Marco.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti