- Home
 - Categorie
 - Gli Off Topic
 - Tutti i Software
 - Ormai mi sono arreso, il mio portatile odia Linux.
 
- 
							
							
							
							
							
Ho provato di tutto, anche pppoeconf, mi sa che proverò a scaricare la Lince Lucida e vediamo cosa succede

 - 
							
							
							
							
							
Guarda che non penso sia un problema del router wifi, ma piuttosto della scheda di rete che hai nel tuo portatile. Prova ad identificarla e poi cerca su Internet il suo nome.
 - 
							
							
							
							
							
E' una "Atheros AR 5005G Wireless Network Adapter".
 - 
							
							
							
							
							
Ciao,
il problema sono i driver della scheda wifi.
Prima cosa installa la 10.04 poi fai gli aggiornamenti ( installa il nuovo kernel ) e vedi se risolvi il problema.
Altrimenti comprati una penna usb wifi della belkin che è compatibile al 100% costo 20? e la trovi a mediaworld o carrefour.Qundi non ti scoraggiare per così poco e non rinunciare a ubuntu se risolvi con una piccola spesa,
 - 
							
							
							
							
							
Non ho problemi per i 20 euro

L' installazione degli aggiornamenti lo dovrei fare da Ubuntu ? Non so se si connetterà...
 - 
							
							
							
							
							
Mi posti per favore il risultato del comando:
lsusbe in seguito del comando:
lspciVedo se riesco ad aiutarti...
 - 
							
							
							
							
							
Secondo me potrebbe trattarsi di un problema della scheda di rete...Può darsi che i driver non vengano letti da ubuntu.
Secondo me puoi fare cosi :
Scaricati NdisWrapper (è un tool che ti permette di installare driver che legge solo windows anche su linux).
Scaricati il driver della tua scheda di rete e copialo con una chiavetta sul tuo pc.
Utilizza il tool e dimmi se funziona!
 - 
							
							
							
							
							
Mi ero dimenticato di questo thread, perdonatemi.
In ogni caso con l'uscita di Maverick ho risolto tutto, il nuovo kernel è compatibile col mio portatile (infatti vi scrivo proprio da lì).
Grazie di tutto
 - 
							
							
							
							
							
Sono contento che sei riuscito ad avere la tua Ubuntu!!!
Comunque se qualcuno dovesse accedere a questo post dopo una ricerca su un motore, mi sento di aggiungere che si sarebbe dovuta avviare l'applicazione Driver Hardware che fa una ricerca dei driver proprietari disponibili e controllare se la propria scheda wi-fi era supportata con questo tipo di driver

 - 
							
							
							
							
							
Ma senza internet non potevo mica fare la ricerca dei driver in rete

 - 
							
							
							
							
							
Beh, esiste anche il caro e vecchio cavo ethernet

Oppure un bel modem seriale a 300 baud

