Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. CMS per blog più varie ed eventuali
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Z
      ziobudda Super User • ultima modifica di

      Ciao, non uso Wordpress, ma Drupal come CMS, pero' mi sembra strano che Wordpress non supporti i metodi di atenticazione di Google, anche se non ho ben capito cosa tu intenda.

      Comunque Drupal supporta OpenID e Facebook connect. Ma immagino anche wordpress.

      Per il resto se devi fare solo blog hai due alternative: Wordpress (nato per fare blog) e Drupal (CMS/CMF potente). Se non hai bisogno delle potenzialità di Drupal allora ti consiglio l'uso di Wordpress, nato proprio come sistema di blog.

      M.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • netmassimo
        netmassimo Moderatore • ultima modifica di

        Innanzitutto grazie per la risposta.

        Chiarisco il discorso dei codici di autenticazione di Google etc. perché mi sono reso conto che era ambiguo. Io intendevo tag da inserire nella head della home page necessari a provare che si è davvero i webmaster di un sito come

        <meta name="verify-v1" content="xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx" />

        ma anche il codice di TradeDoubler che è del tipo

        <!-- TradeDoubler site verification xxxxxx -->

        Per il resto il fatto è che il blog sarà si la parte principale ma ci sarà anche qualcosa di più di una pagina "About" su di me in una sezione che magari potrebbe crescere col tempo per cui vorrei capire se con Wordpress riesco a gestire senza problemi pagine che non sono parte del blog o se sia meglio optare per un CMS come Drupal.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Z
          ziobudda Super User • ultima modifica di

          Per il codice di google su Drupal, ma immagino che su Wordpress sia analogo, basta modificare il file di template.

          Wordpress dovrebbe gestire tranquillamente le pagine interne del "chi siamo", "contatti" etc.

          E a differenza di Drupal, ci sono molti ma molti più temi belli e liberamente utilizzabili.

          M.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • netmassimo
            netmassimo Moderatore • ultima modifica di

            Capisco ma poi la modifica non viene riportata su tutte le pagine? E' comunque vero che non dovrebbe essere un problema.

            Conosci anche le possibilità di gestire l'inserimento dei banner a livello di singola pagina blog in Wordpress?

            Grazie ancora per la tua risposta.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Z
              ziobudda Super User • ultima modifica di

              Sorry, ma non uso Wordpress, uso Drupal. Immagino che ci sia qualche plugin. Per Drupal ci sono i blocchi che puoi visualizzare per singola pagina.

              M.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • netmassimo
                netmassimo Moderatore • ultima modifica di

                Non c'è problema, il tuo aiuto è stato comunque prezioso!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  najaru User Attivo • ultima modifica di

                  Massimo, i CMS più diffusi (drupal, joomla e wp) dovrebbero essere tranquillamente in grado di soddisfare le tue richieste.
                  Worpress è un filino più limitato, ma direi che non ci sono problemi anche per l'inserimento di quei tag perchè avendo dei template classici con head e body decidi tu dove inserire i codici.

                  Ora come ora ti consiglerei drupal

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • netmassimo
                    netmassimo Moderatore • ultima modifica di

                    najaru, grazie anche a te per la tua risposta.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • netmassimo
                      netmassimo Moderatore • ultima modifica di

                      Per la cronaca alla fine ho optato per WordPress.

                      Avevo fatto un'installazione di prova sia di WordPress che Drupal e dopo aver sperimentato un po' con opzioni, configurazioni ed estensioni alla fine ho optato per il primo un po' per essermici trovato meglio "a pelle" ma anche per aver trovato una vasta estensione di temi e soprattutto di plugin che lo rendono più adatto alle mie specifiche esigenze.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        studio.grafico.n6 User Newbie • ultima modifica di

                        Wordpress ha moltissimi plugin per SEO! uno su tutti:

                        wordpress.org/extend/plugins/all-in-one-seo-pack/

                        (non posso inserirlo come url...:nonono: )

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti