Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. File robots.txt e sito e-commerce
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      number.nine User • 6 set 2010, 11:31 ultima modifica di

      File robots.txt e sito e-commerce

      Ciao a tutti,

      In un sito e-commerce vorrei bloccare tutte le pagine non direttamente inerenti il posizionamento, che potrebbero magari generare contenuti duplicati o comunque pagine inutili lato seo, come:

      • pagine del carrello: w w w.nomesito.i t/cart.php
      • pagine di ricerca: w w w.nomesito.i t/search.php
      • pagine di ordini: w w w.nomesito.i t/order.php

      Userei le seguenti voci in robots.txt:

      Disallow: /cart.php (blocca la pagina)
      Disallow: /cart.php$ (blocca tutte le paginine generate dalle variabili successive)

      Vorrei chiedervi se ritenete giusta questa strategia, e se il codice in robots.txt è giusto.

      Grazie a tutti.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • X
        x85angelo User Attivo • 14 set 2010, 18:12 ultima modifica di

        Ciao Number Nine,

        questa strategia, per aree completamente inutili o potenzialmente dannose (come le pagine di ricerca che possono generare duplicati) va bene.
        Però mi raccomando, occhio a non esagerare.

        Le corrette istruzioni da inserire nel robots.txt sono:
        User-agent: *
        Disallow: /cart.php*
        Disallow: /search.php*
        Disallow: /order.php*

        Un saluto, 🙂
        Angelo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          number.nine User • 14 set 2010, 18:42 ultima modifica di

          Angelo,

          Grazie per la precisazione e per la correzione del codice.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti